Rischiare la vita per aiutare gli altri, prima nazionale dello spettacolo di Rodrigues
Cosa spinge un essere umano a scegliere di rischiare la propria vita per aiutare gli altri? Dans la mesure de l'impossible è il nuovo spettacolo-evento del regista e drammaturgo portoghese Tiago Rodrigues in prima italiana il 18 e 19 febbraio alle 21 a Udine per la Stagione Teatro Contatto 40.
Per scrivere Dans la mesure de l'impossible, Tiago Rodrigues si è immerso nella Ginevra internazionale per incontrare chi fa del lavoro umanitario la propria professione. Ispirato dalle testimonianze del Comitato Internazionale della Croce Rossa e di Medici senza Frontiere, questo spettacolo multilingue, inglese-francese con sovratitoli in italiano, e frutto di una nostra coproduzione europea, espone i dilemmi di queste donne e uomini che vanno e vengono tra tormentate zone di intervento e un ‘pacifico’ ritorno a casa.
La critica entusiasta
«Attori eccellenti», «musicista prodigioso», «geniale mise en abyme», «spettacolo colossale», «capolavoro», così scrive la Tribune de Genève al debutto in Svizzera. Con la sua profonda umanità, Tiago Rodrigues racconta in modo impareggiabile la vita quotidiana degli operatori umanitari nelle zone di conflitto. L'artista portoghese risponde alla violenza del mondo con la resilienza e lo humour di coloro che ogni giorno rischiano la vita per aiutare, guarire e salvare quella degli altri.
Gli incontri
Lo spettacolo sarà anticipato, il 17 febbraio alle 18 sempre al Palamostre, dall'incontro con Alberto Negri, giornalista, inviato di guerra per il Sole 24 Ore. L'appuntamento, dal titolo “Raccontare il mondo o provare a salvarlo?”, sarà guidato dal giornalista Paolo Mosanghini. Il 19 febbraio, inoltre, al termine dello spettacolo la compagnia incontrerà il pubblico in sala. Info e prenotazioni: www.cssudine.it