- Dove
-
Quando
- Dal 18/03/2016 al 20/03/2016
- 17.30
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Bestiario Animato, lo spettacolo nato dalla fantasia delle centinaia di bambini che l’anno scorso hanno preso parte al progetto Bestiario Immaginato – primo festival partecipato della creatività ideato da Damatrà onlus, società cooperativa sociale di Udine che ha tra i suoi scopi la ricerca educativa e culturale, arriverà in Italia, a Remanzacco, venerdì prossimo 18 marzo, alle 17 e 30 All’Auditorium comunale.
Un’iniziativa, questa, che vede anche l’importante collaborazione dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia – teatroescuola, che ha sostenuto l’allestimento dello spettacolo “Bestiario Animato”, nato anche grazie ad un percorso di laboratorio che ha visto la compagnia spagnola lavorare con i bambini dei nidi e scuole d’infanzia della regione. La performance nasce dagli animali fantastici immaginati e disegnati dai bambini della prima edizione del progetto Bestiario Immaginato, che hanno preso forma di pupazzi attraverso laboratori di comunità, dove genitori, nonni e volontari hanno partecipato alla loro costruzione. Animali estinti, variopinti, tigri a pois gialli e pulcini di fenicottero rosa prendono vita dalle mani di un sarto che vi accompagnerà in un mondo di colori, tessuti, barriti, muggiti, belati e ruggiti.
Lo spettacolo ha debuttato sabato 5 marzo a Valencia e venerdì prossimo, alle 17.30 debutterà in Italia a Remanzacco all’Auditorium Comunale ‘G. De Cesare’ di via Stringher. Sabato 19 alle 17 e 30 sarà a Tavagnacco al Centro Civico di via della Madonnina (sopra la farmacia comunale), domenica 20 marzo alle 17.30 il Bestiario arriverà a Fagagna, a palazzo Pico in via del Tabacco. Poi di nuovo oltre confine – il progetto include infatti alcuni soggetti che si sono impegnati a fornire gratuitamente beni o servizi: tra gli altri, oltre all’ Associazione Lluvia horizontal di Valencia, la biblioteca Srecko Vilhar Koper, biblioteca di Pola - giovedì 19 maggio alle 11.00 al Ridotto del Teatro di Capodistria e venerdì 20 maggio alle 10.00 al Parco Tito (antistante la Biblioteca Civica) di Pula (Croazia).
In queste settimane intanto è partita la seconda edizione del Bestiario Immaginato: all’originale nucleo dei territori di Fagagna quest’anno capofila del progetto sostenuto dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Tavagnacco e Remanzacco, si aggiungono i comuni limitrofi di Moruzzo, San Vito di Fagagna e Pagnacco. L’evento finale sarà dunque il “Concerto di storie naturali”, una nuova azione teatrale di comunità di e con Antonio Catalano e tutte le comunità coinvolte nel progetto. Lo spettacolo, ovvero l’esposizione delle bestie immaginate e dei loro piccoli habitat sentimentali, sarà messo in scena sabato 11 giugno in piazza a Fagagna.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...