rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Eventi

Notte di San Lorenzo: 5 luoghi per ammirare le stelle a Udine e dintorni

Dove andare per ammirare la tradizionale pioggia di stelle, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Dalla collina al mare tutti con gli occhi rivolti verso il cielo

Conto alla rovescia per la notte di San Lorenzo e per le sue stelle cadenti, che quest'estate ci regaleranno uno spettacolo molto suggestivo. Va ricordato che la notte propriamente detta di 'San Lorenzo' è il 10 agosto, ma il picco di meteore è previsto nella notte tra l'11 e il 12 agosto. Complice la quasi assenza della Luna e una 'spinta' da Giove, sarà possibile godersi una vera e propria ‘cascata’ notturna. Considerando che la la giornata del 10 - secondo le previsioni Osmer - sarà caratterizzata da piogge sparse è propio sul giorno dopo che vanno concentrate le attenzioni. Non mancano di certo i prati e i grandi spazi aperti a Udine e dintorni per ammirare le stelle cadenti. Abbiamo fatto una piccola selezione dei luoghi più suggestivi dove ammirare il fenomeno.

Castello di Coia. Posto simbolo dell’Epifania friulana, ma anche zona ideale per volgere lo sguardo verso la pianura oltre che al cielo. 

Santa Margherita. La frazione di Moruzzo, con il suo belvedere, è uno dei tanti posti che - tra la zona di Fagagna, Pagnacco e Colloredo di Monte Albano - è possibile scegliere.

Lignano. Sulla costa è certa l’assenza di nuvole, e la cosa non può far altro che agevolare l’osservazione. Scegliamo per voi il faro rosso, location romantica per eccellenza della località balneare. 

Matajur. La montagna regina delle Valli del Natisone si presta benissimo a fare da anfiteatro naturale per godersi lo scenario.

Canebola. La frazione di Faedis, con il vicino altipiano delle Farcadizze, si presta all’impresa. Non vanno dimenticati però gli altri posti nelle vicinanze, in particolare Costalunga, Pedrosa e Valle. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Notte di San Lorenzo: 5 luoghi per ammirare le stelle a Udine e dintorni

UdineToday è in caricamento