Sinapsi / la performance di Alice Mestriner & Ahad Moslemi per Peripheral memories
Con il terzo evento live si compie il ciclo di performance proposte dal progetto #PeripheralMemories che ha raccontato il territorio friulano e la sua industria attraverso i media dell'arte contemporanea. La partecipazione alla performance è gratuita e i posti sono limitati.
Prenotazioni e info > prenotazioni@iodeposito.org
Il duo artistico italo-iraniano ha lavorato a contatto con il settore molitorio, nell’ambito del progetto di residenza sul territorio friulano. Attraverso la conoscenza con Molino Moras e con la filiera dei produttori del settore, e tramite il contatto con i patrimoni architettonici e paesaggistici delle ex industrie fluviali della farina e della macinatura, gli artisti sono venuti a conoscenza di un patrimonio inestimabile di pratiche, leggende e rituali propiziatori.
Colonne plasmate con un impasto di farina scandiranno lo spazio performativo di via Manin, evocando la cattedrale nella quale i mugnai friulani, in antichità, si riunivano per cercare un santo protettore alle loro manifatture. Con l’atto poetico di scalfire le colonne, gli artisti, entrambi sulla scena, rendono tangibile (nell’odore, con la polvere che permea ogni superficie trattenendo frammenti di memoria) l’inesorabilità del moto storico che ha investito la regione tra guerre, carestie e colonizzazioni. Elementi di speranza e di rapporto con il divino compaiono nella performance tramite la presenza di un colombo in volo: emissario della provvidenza nella leggenda del santo.
La durational performance di circa 3 ore, permette ai visitatori di assistere integralmente all’atto performativo, oppure partecipare solo in alcuni momenti. Previa prenotazione è previsto un servizio gratuito di accoglienza e didattica per i bambini e i ragazzi le cui famiglie volessero assistere alla performance.