rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Eventi

Settembre D.O.C.: 19 anni di tradizione, gusto e cultura a latisana

Torna l'appuntamento settembrino ormai diventato una tradizione nella cittadina della Bassa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday

Il secondo fine settimana di settembre si sta avvicinando, e come ogni anno, per questa occasione Latisana si trasforma in un vero e proprio "villaggio del gusto" con le vie e le piazze che si riempiono di profumi, sapori, chiacchiere, musica e arte. La manifestazione inizialmente denominata "Settembre Latisanese" e ribattezzata in seguito "Settembre D.O.C.", a richiamare la produzione locale del vino D.O.C. "Friuli Latisana", affonda le sue radici nel passato antico della tradizione contadina ed è organizzata dal 1994 dall'Amministrazione Comunale in concerto con la Pro Latisana. Giunta alla sua 19^ edizione, la manifestazione "Settembre D.O.C." porta in piazza una cinquantina di stand che propongono piatti e prodotti tipici friulani ma non solo.

L'inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 6 settembre alle ore 20.00 in Piazza Indipendenza alla presenza delle autorità. Da quel momento sarà possibile muoversi lungo un itinerario enogastronomico che attraversa tutto il centro della città, tra piatti a base di pesce come i gamberi di fiume, le sarde in saòr, i calamari ma non mancheranno i piatti della cucina tradizionale come il frico con gli asparagi, il salame al tegamino, gli gnocchi al ragù di salsiccia di San Daniele, il frico con pitina e con fiori di aglio di Resia, gli gnocchi di bisonte, le birre artigianali, il prosciutto e lo speck di Sauris, lo strudel di frutti di bosco e molto altro ancora.

Quest'anno, dopo una lunga assenza, torna "Piazza Italia" con i suoi stand provenienti dalle varie regioni italiane in cui sarà così possibile degustare, per esempio, prelibatezze siciliane dolci e salate, prodotti tipici pugliesi, birra artigianale veneta e fiorentine alla brace!

IL PROGRAMMA COMPLETO

Settembre D.O.C. è arte e cultura. Presso l'Anthea Art Gallery, giovedì 5 sarà inaugurata la mostra fotografica "Fiori e più" degli artisti RCC.art, evento legato al progetto di gemellaggio con Reichenau an der Rax, visitabile fino a domenica 8 settembre. Torna inoltre il tradizionale appuntamento di venerdì 6 settembre alle ore 19.00 alla Galleria d'Arte "La Cantina" per l'inaugurazione della rassegna d'arte a cura del Maestro Giovanni Toniatti Giacometti. Sabato, presso la Sala Ottagonale del Centro Polifunzionale avverrà la Premiazione del concorso "Balcone Fiorito". Domenica invece, dalle ore 10.00, per il terzo anno consecutivo la passeggiata dell'argine del Fiume Tagliamento ospiterà la rassegna d'arte "Latisana e San Michele al Tagliamento en plein air: il Tagliamento" con artisti che si cimenteranno nella pittura all'aperto fino al tramonto.

Settembre D.O.C. è informazione: presso la Sala Ottagonale del Centro Polifunzionale si terranno due incontri da non perdere! Giovedì 5 l'appuntamento è con la sezione AVIS di Latisana che terrà una serata di informazione sanitaria dal titolo "La prevenzione non è un optional", mentre venerdì 6 sarà trattato l'interessante tema del "Benessere: l'armoniosa sinergia tra corpo, mente e spirito".

Settembre D.O.C. è sport! Giovedì 5 avrà inizio il 1° torneo di calcio a 5+1 "Pier Giorgio Frassati", che proseguirà tutti i giorni fino a domenica presso l'Oratorio Maria Gaspari. Sabato 7 sarà possibile assistere alle ore 18.00 in Piazza Indipendenza all'esibizione della Scuola Centro Danza di Latisana, mentre domenica sarà la volta dell'esibizione di ginnastica a cura dell'Associazione Ritmica '95. Infine, domenica mattina presso piazza Garibaldi, partenza per la 10^ edizione di "Motori e Sapori" rassegna di auto e moto d'epoca.

Infine, Settembre D.O.C. è svago e intrattenimento con musica, moda e spettacolo per tutte le età.

Per i più piccoli, come nella precedente edizione, in Piazza Garibaldi nel pomeriggio di sabato l'appuntamento è con "An ghin gò...questo gioco a chi lo do?", mercatino di giochi usati a cura della consulta dei genitori di Latisana e Ronchis. Sabato e domenica, in centro dalle ore 15.00, sarà presente per i bambini "Maravee Animazione". Visto infine il successo delle edizioni precedenti, domenica pomeriggio il Parco Gaspari sarà invaso da amici a quattro zampe per la dimostrazione di Agility Dog e la sfilata di bellezza cinofila amatoriale.

Come da tradizione, ogni serata si concluderà in Piazza Indipendenza, cuore dell'intrattenimento con più di mille posti a sedere e un grande palco dove venerdì 6 la C.E.M. Live Orchestra presenterà "Tu mi fai girar - un viaggio nella Canzone italiana", sabato 7 vi si terrà invece "Moda in piazza". Infine domenica 8 il grande concerto finale con Eugenio Finardi - "Nuovo Umanesimo Tour" chiuderà l'emozionante tre giorni latisanese.

Una festa ricca e imperdibile per tutta la famiglia, alla scoperta della generosa terra di Latisana.
Settembre D.O.C. è organizzato dall'Amministrazione Comunale e dall'Associazione Pro Latisana, con il patrocinio e contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Provincia di Udine e il contributo di BCC Basiliano ed Europa Group S.p.A..

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Settembre D.O.C.: 19 anni di tradizione, gusto e cultura a latisana

UdineToday è in caricamento