-
Dove
- Fattoria Sociale Volpares
- Via di Codis, 10
- Palazzolo dello Stella
-
Quando
- Dal 13/07/2018 al 13/07/2018
- 20:45
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Venerdì 13 luglio 2018, alla Fattoria Sociale Volpares in via Casali Volpares a Palazzolo dello Stella, ore 20.45, all’interno della rassegna Resistenze 2018, sarà presentata il libro di Tito Maniacco I Senzastoria. Il Friuli dalle origini a noi, nella nuova edizione di Biblioteca dell’Immagine. Interverranno il curatore Massimiliano Santarossa con Lorenzo Fabbro e Carlo Puppo con l’accompagnamento musicale di Jacopo Casadio e Davide Sciacchitano.
Immersi nella campagna estiva di un luogo “resistente”, vicino al bosco e ai profumi della laguna, saranno ripercorse le vicende millenarie del Friuli. Non dal punto di vista delle date e dei trattati che tutti abbiamo studiato a scuola, ma dalla prospettiva di chi è sempre stato in secondo piano: contadini, braccianti, sotans, semplici abitanti di una terra che sono sempre stati lasciati ai margini delle grandi cronache. Sono sempre stati “senza storia”. A loro è dedicato questo libro, un lavoro che ogni cittadino del Friuli dovrebbe leggere e conservare in libreria.
Con il patrocinio dei Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia, Muzzana del Turgnano e Latisana, l’evento è organizzato dalla sezione A.N.P.I. Duilio Fabbro “Premoli” in collaborazione con l’Auser “Stella&Tagliamento”, all’associazione culturale Artetica e alla SPI-CGIL Latisana-San Giorgio.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...