Girotondo a colori, la sagra dedicata interamente a bambini e bambine
Dai pony al mercatino del baratto, dai laboratori creativi ai maxi gonfiabili, dal truccambimbi alle costruzioni con mattoncini. E molto altro ancora. Bambini e bambine protagonisti in una domenica tutta dedicata a loro il 17 settembre. Nell'area festeggiamenti di Santa Maria la Longa, infatti, va in scena “Girotondo a colori, la sagra dei bambini”, e delle loro famiglie, giunta quest'anno alla sue 21a edizione.
Nel corso della manifestazione, realizzata con il sostegno di Cassa Rurale Fvg, filiale di Santa Maria la Longa, sarà aperto anche un chiosco e la cucina e in caso di maltempo, anche lieve, l'evento si svolgerà in forma ridotta con cucina in funzione e tendone coperto.
Il programma
Dalle 9.30 per tutta la giornata, fino al calar del sole
Aree giochi giganti, giochi in legno, giochi in movimento
Maxigiochi gonfiabili
Sculture di palloncini modellabili
Truccabimbi
Mercatino – baratto dei giochi usati
Costruzioni con i mattoncini: mostra personale di Fabio Pizzuto
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Percorso didattico di SPEGNIMENTO INCENDI a cura del Corpo volontari Vigili del Fuoco di Codroipo
dalle 10.00 alle 12.30
laboratorio crea la tua t-shirt colorata
dalle 10.00 alle 16.00
Bambini a contatto con i PONY: battesimo della sella
dalle 10.00 alle 17.00
Bambini a contatto con i CANI: dimostrazioni a cura dell’unità cinofila della Croce Rossa
ore 11.00
Spettacolo Bolle di sapone
ore 12.00
Spettacolo Cabacirkus: giocoleria ed equilibrismo
ore 14.00
Gioco del Riciclo
ore 14.00
spettacolo di magia comica
ore 15.00
Spettacolo Cabacirkus: giocoleria ed equilibrismo
ore 16.30
Dimostrazione Soccorso stradale a cura del Corpo volontari Vigili del Fuoco di Codroipo
ore 17.30
Esibizione musicale ARSound rock band dell’ARSound Laboratorio Musicale
ore 17.30
Salite in Mongolfiera a volo vincolato (solo su prenotazione)
ore 19.00
Girotondo finale con baby dance e paracaduti ludici
(in foto uno scatto di una passata edizione tratto dal profilo Fb di Regione Friuli Venezia Giulia)