Libri: Caro Denaro, Robiony indaga banche e trasformazione economica in Friuli
Nel secondo dopoguerra in Friuli si assiste a un processo di trasformazione sociale ed economica i cui tratti non sono ancora stati sufficientemente indagati, a cominciare dal ruolo svolto dalle istituzioni creditizie. "Caro denaro. Banche e trasformazione economica in Friuli (1945-1967)" di Mario Robiony (Forum), grazie a preziose e inesplorate fonti archivistiche, ricostruisce le vicende del sistema bancario friulano tra il 1945 e la seconda metà degli anni Sessanta, alla luce della politica seguita dalla Banca d’Italia per sostenere la ricostruzione e lo sviluppo del Paese e del comportamento delle banche locali rispetto alle necessità dell’area friulana.
La presentazione
Il libro verrà presentato lunedì 6 dicembre alle 18.00 nell’aula A del polo economico dell’Università in via Tomadini a Udine .
Moderati da Paolo Mosanghini, interverranno Andrea Cafarelli, Giovanni Farese, e Gian Nereo Mazzocco. Sarà presente l’autore. L’ingresso è libero e regolamentato nel rispetto delle disposizioni Covid-19. La prenotazione è consigliata. Per informazioni e prenotazioni: Forum tel. 0432 26001 mail: ufficiostampa@forumeditrice.it