rotate-mobile
Eventi

Pro Loco del Friuli Venezia Giulia: presentato il calendario eventi

La pubblicazione consente al turista e al residente di conoscere tutte le iniziative che animeranno la nostra regione fino al mese di febbraio 2013. Previsti oltre 700 diversi appuntamenti

Numerosi e qualificati, come sempre, sono i partner dell’iniziativa, in particolare la Regione con l’Assessorato alle Attività produttive in primo piano, la Turismo Fvg, le quattro Camere di Commercio, la Fondazione Crup, la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, le quattro Province e le altrettante Camere di Commercio, le società fieristiche e anche all’Azienda speciale Villa Manin, il Movimento Turismo del Vino e la Coldiretti col progetto “Campagna Amica”.

Da quest’anno, poi, ha collaborato anche il circolo culturale “Il Faro” per la 15^ edizione del Simposio internazionale di scultura su pietra. Il lavoro certosino di raccolta, elaborazione dati e scelta delle foto è stato curato in questi mesi dalla segreteria regionale del Comitato regionale Pro Loco. Il calendario si troverà nelle sedi Pro Loco e negli uffici Iat dai prossimi giorni.

Il presidente Flavio Barbina ha snocciola alcuni numeri che danno l’idea dell’importanza del calendario: 296 pagine, 762 eventi di 196 Pro Loco, più 749 eventi di 179 Comuni, cui si aggiungono 357 altri enti e associazioni. Quindici gli eventi di portata regionale, più 38 appuntamenti fieristici; 159 mercati settimanali censiti più 97 mercatini dell’antiquariato e dell’usato. Diciannove sono i mercati di vendita diretta degli agricoltori. La pubblicazione, che è stata stampata in 20mila copie, contiene 128 immagini a colori, molte delle quali inedite. L’orizzonte temporale coperto è da marzo 2012 a febbraio 2013.

“Il nostro non è un contributo, ma un investimento sulle Pro Loco e sui volontari, perché crediamo che il turismo possa aiutare tutto il sistema regionale in questa difficile fase economica” ha commentato il presidente della Fondazione Crup, Lionello D’Agostini.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pro Loco del Friuli Venezia Giulia: presentato il calendario eventi

UdineToday è in caricamento