Premio "Corte dei miracoli" 2023, ecco chi sono i vincitori
L'associazione Corte dei Miracoli Onlus, di Fiumicello Villa Vicentina, consegna il suo premio "Corte dei miracoli". L'evento si terrà il 26 agosto, nella sala consiliare del Comune di Fiumicello Villa Vicentina. È dedicato a realtà e a personalità regionali, soprattutto della zona del Basso Friuli, Isontino e Venezia Giulia, che si sono distinte nel campo del volontariato sociale, della cultura e della comunicazione.
RICONOSCIMENTI AL VOLONTARIATO SOCIALE
-I.P.A. International Police Association, Associazione Internazionale di Polizia XXI Delegazione Venezia Giulia Comitato di Monfalcone;
-Associazione di Volontariato Famiglie Diabetici della Bassa Friulana ODV;
-Dinamici Monfalcone-Associazione di Volontariato per la psichiatria infantile;
-Scuola Secondaria di I grado di Perteole per studenti con disabilità;
-Sezione A.N.A. Alpini di Campolongo
RICONOSCIMENTI ALLA COMUNICAZIONE GIORNALISTICA
-Servizi giornalistici Rai Radiotelevisione Italiana Fvg al caporedattore Rino Giusa.
-Elisa Michellut giornalista Messaggero Veneto;
RICONOSCIMENTI ALLA CULTURA
-Andrea Binetti, tenore e regista, per il Festival dell'Operetta di Trieste
-Cinzia Borsatti, cantante, per l'interpretazione della canzone folkloristica regionale, gradese e bisiaca
-Giorgio Bottò, pittore
-Pierpaolo Freschi, scrittore