"Nei Suoni dei Luoghi" 2019, violino e pianoforte per il prossimo concerto
Prossimi protagonisti del festival di musica e territorio "Nei Suoni dei Luoghi" saranno il violino di Lorenzo Molinetti e il pianoforte di Matteo Andri. Il concerto, ospitato da Villa Chiopris, è a ingresso libero e porcorrerà i suoni e le atmosfere dell'Otto e Novecento europeo.
La musica
Violino e pianoforte per un viaggio musicale nell’Europa dell’Otto e del Novecento tra Germania, Spagna e Francia, tra sonate e tempi di danza caratteristiche di ciascuna nazione nell’estro compositivo di Beethoven, di De Falla nella versione del violinista Kreisler, del modernista Poulenc e di Saint-Saëns nelle influenze di un altro celebre violinista, Pablo de Sarasate. Grandi interpreti per pagine cameristiche intense dove il folklore si fa vigoroso nell’espressione di sentimenti contrastanti. Dalla sonata concertante piena di spirito d’ispirazione mozartiana, a quella tragica del francese nata sotto gli influssi della Seconda Guerra Mondiale, fino alle danze di Spagna, al rondò francese e all’habanera di origine cubana di Ravel.
Gastronomia in villa
Dopo il concerto avrà anche luogo una degustazione di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. In un’oasi di pace a ridosso delle verdi colline del Collio si trova Villa Chiopris, un’antica tenuta nobiliare che fino alla fine del secolo scorso fu di proprietà degli Hausbrandt, la grande dinastia triestina di produttori di caffè. Trasformata in ospedale militare durante gli anni della prima guerra mondiale, per le sue dimensioni e per la sua favorevole ubicazione, oggi Villa Chiopris è stata riportata al suo antico splendore dalla famiglia Livon.