- Dove
-
Quando
- Dal 04/04/2015 al 18/04/2015
- Lunedì - venerdì dalle 8,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 20,00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
"Il corpo è il mezzo, la parte fisica necessaria a raccogliere il concetto astratto dell'anima e concretizzarlo in azione. L'arco è la forza della consapevolezza, le frecce sono il mezzo, la concretizzazione del gesto per il raggiungimento della meta": sono le parole stesse dell'artista ad introdurre le opere che saranno presentate sabato 4 aprile, alle ore 11.30, nel salone della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia di Udine per il sesto ed ultimo appuntamento di "Artisti Contemporanei a Palazzo - Molte Forme".
Le dieci opere, che saranno esposte per due settimane, costituiscono i più recenti esiti di una ininterrotta ricerca nella quale si intrecciano miti dell'antichità, elementi della natura, azione e movimento.
Allieva di D. Basaldella, G. Grimaldi, A. Lucatello e S. Mazzola all'Istituto Statale d'Arte di Udine, Elena Faleschini successivamente si specializza in oreficeria - alla quale si dedica in forma esclusiva per alcuni anni - e nel 1990 riprende l'attività scultorea.
"Quando penso ad un lavoro, lo penso già in un materiale; nella mia testa l'immagine si forma con il materiale...": con il marmo ed il legno, l'argilla e la pietra, il bronzo ed il plexiglass Elena ci racconta il suo universo emotivo e culturale che, partito dagli amati soggetti animali, ha attraversato gli elementi naturali e le Impronte per culminare negli attuali Arcieri ed Amazzoni. Donne guerriere, le Amazzoni, donne del passato e del presente che non si abbattono ma trovano sempre la forza per rialzarsi; uomini armati, gli Arcieri, un antico binomio quello fra l'uomo e le armi ma che qui vuole andare oltre grazie a quel corpo che spesso si fa arco e si flette con la forza dell'azione, con la volontà di andare avanti verso la meta che ognuno di noi desidera raggiungere.
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...