Mittelfest 2012, il programma ufficiale: dal 14 al 22 luglio a Cividale
Eleonora Abbagnato, Orchestra sinfonica di Shenzen, Michele Riondino, Franco Cerri, Eimuntas Nekrosius, Bradu Mehldau e tanti altri ancora, per l'edizione 2012 del festival della cultura mitteleuropea
Il programmo completo del Mittelfest 2012
CALENDARIO MITTELFEST 2012
Sabato 07 luglio
ore 21.00 – Parco Lesa
LIGABUE
Coproduzione Mittelfest
ITALIA
MUSICA
Sabato 14 luglio
ore 17.30 – Chiesa San Francesco
INAUGURAZIONE
ore 18.30 – Chiesa San Francesco
ALPHA GOLEM REVOLUTION
Piccola Lectio Drammatica
di e con Marco Maria Tosolini
e con Sonia Dorigo, canto; Angelo Comisso, pianoforte
produzione MittelFest 2012
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
MUSICA
Praga magica
ore 19.00 – Riva di Borgo Brossana
PANTA REI
ideazione Marta Bevilacqua / Compagnia Arearea
con Marta Bevilacqua e Valentina Saggin
produzione Reggia di Venaria / Compagnia Arearea
ITALIA
DANZA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 20.00 – Teatro Ristori
SIUMS (SOGNI)
uno spettacolo di Gigi Dall’Aglio
suggestioni oniriche da Elio Bartolini, Antonio Bellina, Novella Cantarutti, Sergio Maldini, Pier Paolo Pasolini, Carlo Sgorlon
una produzione Farie Teatrâl Furlane
spettacolo in lingua friulana
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
PROSA
Percorso Risvegli
ore 22.30 – Piazza Duomo
SIMPHONICA
composizioni commissionate a Glauco Venier
Glauco Venier, pianoforte
FVG Mitteleuropa Orchestra e Mittelfest Big Band
direttore Walter Themel
produzione Mittelfest
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
MUSICA
Percorso Risvegli/All that jazz
Domenica 15 luglio
ore 11.30 – Chiesa San Francesco
IL SACRO D’OCCIDENTE
Lux aurumque - Discanti, salmi e mottetti della tradizione musicale sacra europea
Coro Polifonico di Ruda
direttore Fabiana Noro
ITALIA
MUSICA
Percorso Le Voci del Sacro
ore 18.00 – Chiesa S. Maria dei Battuti
EL CRITOLÈO DEL CORPO FRACASSÀO
In morte di Pier Paolo Pasolini
poesie di Biagio Marin in gradese e in tedesco.
traduzione tedesca Peter Waterhouse, Maria Fehringer e Riccardo Caldura
lettura in italiano e tedesco Tullio Svettini e Gerhard Lehner
ESCLUSIVA MITTELFEST
ITALIA
PROSA
Percorso Profili dalla Mitteleuropa
ore 19.00 - Chiesa San Francesco
PROMETEO INCATENATO
Tragedia in musica
liberamente tratto da Prometeo incatenato di Eschilo
coordinamento musicale e regia: Giuseppe Paolo Cecere
Alessandra Cossi, canto, sistri, tympanon; Fabio Accurso, kitara, aulos; Giuseppe Paolo Cecere, canto, lyra, siringa; Norbert Rodenkirchen, plagiaulos
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
MUSICA
Percorso Risvegli
Ore 20.00 Piazza Duomo
FANFARA TIRANA
Hysni ‘Niko’ Zela, voce
Fatbardh Capi - sax/clarinetto; Gezim Haxhiaj - sax/clarinetto; Xhemal Muraj - tromba; Gazmor Halilaj - tromba; Agim Sako - sax tenore; Roland Shaqja - sax baritono; Mark Luca - flic baritono; Pellumb Xhepi - flic baritono; Luan Ruci - basso tuba; Kujtim Hoxha - percussioni; Ismail Bali - gran cassa, tapan; Mario Grassi - percussioni
PRIMA NAZIONALE
ALBANIA
MUSICA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 22.00 – Chiostro San Francesco
SUITES BACH
coreografia e interpretazione Virgilio Sieni
Riccardo Cecchetti, pianoforte
ITALIA
DANZA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 23.00 –Castello Canussio
RIVEDRO’ CIVIDALE?
di Roberto Covaz
da Vedrò Singapore? di Piero Chiara
Coproduzione Mittelfest 2012, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
ESCLUSIVA MITTELFEST
ITALIA
PROSA
Percorso Profili della Mitteleuropa
Lunedì 16 luglio
ore 18.00 – Chiesa S. Maria dei Battuti
SIAMO UNA SOLA CARNE CON LA NOTTE
La poesia di Paul Celan
traduzione e testi critici Luigi Reitani
drammaturgia Emanuele Carucci Viterbi
interventi musicali originali Franco Feruglio
produzione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
ITALIA
PROSA
ESCLUSIVA MITTELFEST
Percorso Profili dalla Mitteleuropa
ore 19.30 – Chiesa S. Maria dei Battuti
UCCISIONI PER AMORE
Jaros?aw Miko?ajewski legge e commenta le sue poesie
con il traduttore italiano Silvano De Fanti
Coproduzione Mittelfest 2012, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
ITALIA
PROSA
Percorso Profili dalla Mitteleuropa
ore 20.00 – Chiesa San Francesco
LE RADICI NELL’ARIA
da un'idea di Francesca Archibugi
versi e voce di Pierluigi Cappello
con il Coro del Friuli Venezia Giulia
produzione MittelFest in collaborazione con Tucker Film 2012
ESCLUSIVA MITTELFEST
ITALIA
MUSICA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 22.00 – Piazza Duomo
BRAD MEHLDAU TRIO / IN CONCERTO
Brad Mehldau, pianoforte; Larry Grenadier, basso; Jeff Ballard, percussioni
USA
MUSICA
Percorso All that jazz
ore 23.00 – Chiostro San Francesco
H0m1niLupus
ideazione Roberto Cocconi, Luca Zampar
danzatori Bernardo Cecioni, Roberto Cocconi, Giovanni Leonarduzzi, Luca Zampar
produzione Arearea 2011
ITALIA
DANZA
Percorso Palcoscenico Europa
Martedì 17 luglio
ore 18.00 – Chiesa S. Maria dei Battuti
LENGAS DAI FRUS DI SERA
Le poesie friulane di Pier Paolo Pasolini
drammaturgia Andrea Collavino
musiche Daniele Dibonaventura
con Andrea Collavino, Daniele Dibonaventura, Aida Talliente
Coproduzione Mittelfest 2012, Associazione Variabile
ITALIA
PROSA
Percorso Profili dalla Mitteleuropa
ore 18.00 – Chiesa San Francesco
IL SACRO D’ORIENTE
Coro del Patriarcato Ortodosso di Mosca
direttore Anatoly Grindenko
PRIMA NAZIONALE
RUSSIA
MUSICA
Percorso Le Voci del Sacro
ore 20.00 – Monastero di Santa Maria in Valle
MODERNE STRAVAGANZE
Progetto J.S. Bach,
con Rudy Fantin, Fender Rhodes, Antonino Puliafito.
ITALIA
MUSICA
ore 20.30 – Teatro Ristori
L’EROTISMO DI OBERDAN BACIRO
dal romanzo di Lelio Luttazzi
musiche dal vivo Franco Cerri
con Massimo Ghini
Coproduzione Mittelfest 2012, Fondazione Lelio Luttazzi Trieste
ESCLUSIVA MITTELFEST
ITALIA
PROSA
Percorso Profili dalla Mitteleuropa
ore 22.00 – Piazza Duomo
ORCHESTRA SINFONICA DI SHENZHEN / IN CONCERTO
musiche di Richard Wagner e Bed?ich Smetana
direttore En Shao
Zhang Le, primo violino
PRIMA NAZIONALE
CINA
MUSICA
Percorso Risvegli
ore 23.00 – Belvedere
LENNONSENSE
da Vivendo cantando di John Lennon
lettura scenica a cura di Rita Maffei
con Paolo Fagiolo, Andrea Gulli, Lyno-Leum
Coproduzione Mittelfest 2012, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
PROSA
Percorso Risvegli
Mercoledì 18 luglio
ore 18.00 – Chiesa San Francesco
MISTERO BUFFO E ALTRE STORIE DI DARIO FO
di Dario Fo e Franca Rame
con i giovani attori della Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, e della Scuola “Paolo Grassi” di Milano
regia Claudio de Maglio, Giuliano Bonanni, Michele Bottini, Massimo Navone
ITALIA
PROSA
Palcoscenico Europa
ore 20.00 – Teatro Ristori
IO E...
Indro Montanelli - Soliloquio di un italiano
da testi di Indro Montanelli
elaborazione drammaturgica Ernesto Galli della Loggia
con Sandro Lombardi e con Ernesto Galli Della Loggia
una produzione Fondazione Corriere della Sera, Associazione Culturale Artisti Riuniti, Spoleto55 Festival dei 2 Mondi
ITALIA
PROSA
Palcoscenico Europa
ore 21.30 – Palmanova
STEFANO BOLLANI FOR MITTELFEST
Piano Solo
in collaborazione con il Comune di Palmanova
Provincia di Udine per il progetto TERRA DEI PATRIARCHI
ITALIA
MUSICA
Percorso All that jazz
ore 22.00 – Chiostro San Francesco
NARCISO
coreografia Michele Merola
una produzione MMCompany Michele Merla
ITALIA
DANZA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 22.00 – Castello Canussio
LO STUDENTE DI PRAGA
regia di Stellan Rye (1913)
composizioni originali ed esecuzione al pianoforte Mauro Colombis
Produzione Mittelfest in collaborazione con l’Università degli studi di Udine
ITALIA
CINEMA/MUSICA
Percorso Risvegli in b/n
Giovedì 19 luglio
ore 18.00 – Chiesa San Francesco
LECHNER & COUTURIER / IN CONCERTO
François Couturier, pianoforte; Anja Lechner, violoncello
ECM Records
FRANCIA
MUSICA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 19.00 – Teatro Verdi di Pordenone
LA DIVINA COMMEDIA
di Dante Alighieri
regia Eimuntas Nekrošius
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Ministero della Cultura Lituano e Aldo Miguel Grompone, Roma
spettacolo in lingua lituana, con sopratitoli
LITUANIA
PROSA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 20.00 – Teatro Ristori
THE FOOL ON THE HILL
Storia minima dell’uomo che uccise i Beatles - atto unico per un attore e cinque musicisti
Michele Riondino, voce recitante
coproduzione Parmaconcerti – Fondazione Ravello
ITALIA
PROSA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 22.00 – Piazza Duomo
DERVISH
coreografia e danza Ziya Azazi
produzione Za&Office (tour organizzato da Just in Time – Mauro Diazzi)
DANZA
TURCHIA
Percorso Risvegli
ore 22.00 – Castello Canussio
DER GOLEM
regia di Paul Wegener (1920)
composizioni originali Juri Dal Dan, eseguite da Juri Dal Dan, pianoforte; Piero Cescut, basso elettrico; Alessandro Mansutti, batteria
Produzione Mittelfest in collaborazione con l’Università degli studi di Udine
CINEMA/MUSICA
Percorso Risvegli in b/n
Venerdì 20 luglio
ore 18.00 – Chiesa San Francesco
IL SACRO DELLA RIFORMA
Coro del Friuli Venezia Giulia
direttore Cristiano Dell’Oste
ITALIA
MUSICA
Percorso Le Voci del Sacro
ore 20.00 – S. Maria dei Battuti
LADY EUROPE
drammaturgia e regia Rita Maffei
Coproduzione Mittelfest 2012,CSS Teatro Stabile di innovazione del FVG
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
PROSA
Percorso Risvegli
ore 22.00 – Chiostro San Francesco
UNDER THE EYELIDS
ideato e diretto da Laura Aris Alvarez
Zagreb Dance Company - Zagrebacki Plesni Orkestar in collaborazione con ZeKaeM e MSU
PRIMA NAZIONALE
CROAZIA
DANZA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 22.00 – Castello Canussio
IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI
regia di Robert Wiene (1920)
composizioni originali Alessandro Cipriani, eseguite dal Gruppo Edison
Produzione Mittelfest in collaborazione con l’Università degli studi di Udine
CINEMA/MUSICA
Percorso Risvegli in b/n
Sabato 21 luglio
ore 18.00 – Chiesa San Francesco
HOMMAGE AUX BEATLES
una serata con Milan Svoboda
e con il Gamavilla Quartet (Vít Muzík, violino; Vladislav Kvapil, violino; Gabriel Pavlík, viola; Marián Pavlík, violoncello)
PRIMA NAZIONALE
REP. CECA
MUSICA
Percorso Praga Magica/All that jazz
ore 20.00 – Teatro Ristori
BLACKBIRD
di David Harrower
produzione Narodni Divadlo Prague / Teatro Nazionale di Praga
REPUBBLICA CECA
spettacolo in lingua cèca, con sottotitoli in italiano
PRIMA NAZIONALE
PROSA
Percorso Praga Magica
ore 20.30 – S. Maria dei Battuti
LADY EUROPE – REPLICA
ore 22.00 – Piazza Duomo
RISVEGLI
Gala internazionale di danza a cura Daniele Cipriani
con Eleonora Abbagnato Opéra di Parigi
e con Silvia Azzoni, Sergio Bernal, Jean-Sébastien Coleau, Benjamin Pech, Oleksandr Ryabko, Denis Bruno, Kristin Furnes, Giuseppe Inga, Manuela Maugeri, Vito Pansini, Viola Scaglione
PRIMA NAZIONALE
ITALIA
DANZA
Percorso Risvegli
ore 22.00 – Castello Canussio
FRÄULEIN ELSE
regia di Paul Czinner (1929)
composizioni originali Renato Miani, eseguite da Valentina Russo, violino; Cristina Vidoni, violoncello; Marius Baroccini, pianoforte
Produzione Mittelfest in collaborazione con l’Università degli studi di Udine
CINEMA/MUSICA
Percorso Risvegli in b/n
Domenica 22 luglio
ore 11.30 – Castello Canussio
L’EPIGRAMMA A STALIN
drammaturgia e regia di Andrea Zuccolo
con Andrea Zuccolo, Paola Bacchetti, Massimiliano Sassi
produzione MittelFest 2012
ANTEPRIMA NAZIONALE
ITALIA
PROSA
Percorso Profili dalla Mitteleuropa
ore 17.00 – Chiostro San Francesco
IO SONO FIGLIO
con Lara Guidetti, Francesco Pacelli e Federico Melca
una produzione Sanpapié
in collaborazione con DanceHaus Susanna Beltrami Milano
ITALIA
DANZA
Percorso Palcoscenico Europa
ore 18.00 – Chiesa San Francesco
STEPAN RAK IN CONCERTO
Il Mozart della chitarra
PRIMA NAZIONALE
REP. CECA
MUSICA
Percorso Praga Magica
ore 18.00 – S. Maria dei Battuti
ENTRARE E USCIRE DI SCENA
da Uscire di scena di Václav Havel
traduzione Annalisa Cosentino
adattamento e lettura scenica Paolo Fagiolo
drammaturgia sonora Andrea Gulli
Coproduzione MittelFest2012 e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
ITALIA
PROSA
Percorso Praga Magica
tra le due repliche:
“VACLAV HAVEL: UNO SCRITTORE EUROPEO”. Conferenza di Annalisa Cosentino (Università degli Studi di Udine)
ore 19.30 – S. Maria dei Battuti
ENTRARE E USCIRE DI SCENA - REPLICA
ore 20.30 - Teatro Ristori
BLACK BOX
ideazione Eva Asterová, Josef Tichý, Petr Liška
produzione Image Theatre Praga
PRIMA NAZIONALE
REP. CECA
PROSA
Percorso Praga Magica
ore 22.30 – Piazza Duomo
MARIBOR INTERNATIONAL ORCHESTRA / IN CONCERTO
musiche di Johannes Brahms, Franz Joseph Haydn, Pëtr Il'i? ?ajkovskij
direttore Klaus Arp
PRIMA NAZIONALE
SLOVENIA
MUSICA
Percorso Risvegli
Il programma potrà subire variazioni