Legambiente propone un incontro per presentare il progetto "Volontari di natura", idea nata per diffondere la cultura del volontariato e la pratica della citizen science.
L'incontro
Durante l'incontro si parlerà di acqua, aria, legalità, arte, e biodiversità: 5 campi d’azione per un grande progetto nazionale di monitoraggio scientifico partecipato.
Il progetto
Occuparsi dell’ambiente, dedicargli un po’ del proprio tempo, conoscere il territorio in cui si vive, imparare a fare campionamenti, condividere un grande progetto scientifico è un’attività utile, ma allo stesso tempo anche molto divertente. Questo è quello che propone ai giovani "Volontari per natura", il progetto nazionale di Legambiente finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Un’iniziativa che punta a diffondere la pratica del volontariato tra gli under 36 realizzando un grande progetto di monitoraggio scientifico partecipato.
Legambiente
Karen Bori, responsabile del Green Hub FVG, presenterà Legambiente, le campagne e i progetti realizzati in Friuli Venezia Giulia dalla sede regionale e dagli undici circoli territoriali e illustrerà il funzionamento della piattaforma VolontariXNatura e gli appuntamenti di citizen science organizzati nei prossimi mesi in regione.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...