rotate-mobile
Eventi

"Incanti verdiani" progetto culturale del coro misto Verdi di Ronchi dei Legionari

In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il coro dedica un importante progetto culturale

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday

"La lirica è uno dei patrimoni del nostro paese che deve essere riscoperto e apprezzato da tutti" da questo valore che guida la Società Filarmonica Verdi nasce l'idea di Incanti Verdiani, un progetto culturale a 360° che coinvolge associazioni, organizzazioni, istituzioni e scuole per portare la lirica a tutti, rendendola quel bene prezioso in grado di regalare cultura, storia e serenità d'animo di cui tutti abbiamo tanto bisogno in questo momento.

Il progetto si compone di diverse attività, suddivise per interessi e fasce d'età, con una particolare attenzione alle nuove generazioni. Dopo il corso di perfezionamento della vocalità a cura della direttrice e soprano di fama internazionale Diana Mian, partito ad aprile che si concluderà con il concerto di agosto, inizia oggi il progetto per i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado "L. Da Vinci di Ronchi dei Legionari".

Il percorso per i ragazzi proposto dalla Società Verdi si compone di diverse attività volte a coinvolgerli nella riscoperta non solo di Verdi ma della musica classica, della passione del canto e dell'arte in generale. Nello specifico sarà tenuta una lezione multimediale di musica, a cura della direttrice Diana Mian e dei suoi collaboratori, dedicata al compositore per farne apprezzare l'attualità del pensiero e delle opere.

Successivamente i ragazzi saranno coinvolti in un LABORATORIO CREATIVO per la realizzazione della scenografia del concerto-evento, ideata e curata dall'artista Luciana Simonetti. Il laboratorio si terrà durante alcune ore di lezione di arte e, concluso l'anno scolastico, in alcune ore della mattina e del pomeriggio, presso la sede esterna alla scuola L. Da Vinci in via d'Annunzio a Ronchi dei Legionari. Il laboratorio è aperto a tutti i ragazzi delle classi seconde e terze che abbiano interesse e vogliano sperimentare la creazione di una scenografia, sotto la guida di esperti in materia.

Portare avanti un progetto di tale rilevanza e valore è stato possibile solo grazie al volontariato della Società Verdi e dei professionisti e artisti che hanno deciso di collaborare, e alla generosità di privati che hanno scelto di essere in prima linea nel sostenere la cultura, la musica e la lirica nella nostra città, fra tutti Medicenter Polispecialistica che dimostra particolare sensibilità e attenzione alla responsabilità sociale di impresa e Dibicommerciale che, sponsorizzando e collaborando alla definizione della maestosa scenografia, grazie ai suoi consulenti in materia di decorazione e pittura, è stato un supporto fondamentale per trasformare uno spazio impersonale in quello che sarà un vero e proprio teatro all'aperto.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Incanti verdiani" progetto culturale del coro misto Verdi di Ronchi dei Legionari

UdineToday è in caricamento