Il Leonardo ritrovato, a Precenicco
Zerorchestra ha voluto rendere omaggio a Leonardo in occasione dei 500 anni dalla morte (2019), riproponendo un film muto – l’unico in realtà sopravvissuto – dedicato all’artista e scienziato: si tratta di Leonardo da Vinci realizzato nel 1919 dalla casa di produzione romana Historica-film e diretto a quattro mani dai registi Mario Corsi e Giulia Cassini-Rizzotto.
La pellicola venne realizzata nel 1919 per celebrare i 400 anni della scomparsa di Leonardo e fino a pochi anni fa era ritenuta oramai perduta. Solo nel 1996, casualmente, è stata ritrovata nei magazzini della Cineteca Finlandese di Helsinki. Ora, grazie alla disponibilità della Cineteca Nazionale di Roma e alla fondamentale collaborazione della Cineteca del Friuli di Gemona, questo film è stato riproposto nel 2019, con una nuova partitura musicale composta per l’occasione da Paolo Furlani e l’esecuzione dal vivo che vedrà coinvolti musicisti della Zerorchestra, dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone e dell’Associazione per la Musica e la Danza antica di Venezia.
Quest'anno l' evento verrà ospitato a Precenicco, venerdì 31 luglio, con inizio alle 21.00, nel Centro pastorale di Piazza Roma. L' evento è organizzato dal Comune con Teatro per piacere 2019-2020.