In piazza San Giacomo la "Giornata del naso rosso"
Si svolgerà sabato 21 maggio la 12° Giornata del Naso Rosso, immancabile appuntamento organizzato da VIP Italia Onlus che vedrà scendere in piazza 56 associazioni in tutta Italia in altrettante piazze italiane: 4000 volontari clown che settimanalmente prestano servizio in oltre 200 ospedali e strutture socio-sanitarie in Italia invaderanno le piazze, testimoniando i valori del Viviamo in Positivo e dedicandosi alla raccolta fondi per sostenere i progetti nazionali. E saranno, in particolare, i colorati clown di VIP Friulclaun ad animare la giornata di Piazza San Giacomo a Udine – dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Canti, balli, giochi, palloncini, trucca bimbi ma soprattutto tanti sorrisi renderanno indimenticabile l’appuntamento per tutti coloro che vorranno lasciarsi coinvolgere dall’invasione dei nasi rossi.
Gag, spettacoli, stand torte e mercatino, nonché - novità di questa edizione 2016 - lo stand missioni dove chi sarà interessato potrà incontrare i volontari di Friuclaun che daranno informazioni al riguardo raccontando le proprie esperienze fatte in Italia e all'estero.
L’Associazione Friulclaun Onlus è stata fondata nel 2004 ed ha sede a Pozzuolo del Friuli (UD). Attualmente conta oltre 100 Volontari Claun provenienti da tutta la Provincia che garantiscono una presenza costante e regolare portando il sorriso negli Ospedali, Case di Cura o di Riposo e Comunità della provincia di Udine presso i quali operano in regime di autorizzazione o convenzione.
«Un appuntamento immancabile per tutti coloro che desiderano conoscere da vicino la realtà del volontariato clown in corsia quello della Giornata del Naso Rosso: giornata pensata proprio per incontrare adulti che desiderano aderire all’associazione e ringraziare le persone che ci sostengono economicamente nella realizzazione dei progetti nazionali – dichiara Barbara Ciaranfi, Clown Boop e presidente di VIP Italia Onlus, della quale Friulclaun fa parte. Attraverso il servizio e la presenza dei volontari clown VIP che settimanalmente fanno visita ai ricoverati, tocchiamo con mano il beneficio che ridere e scherzare suscita nei pazienti di ogni età e nelle loro famiglie». Al riguardo si segnala, per coloro che volessero avvicinarsi al mondo del volontariato claun di corsia, che il prossimo corso base si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2017.
La Giornata del Naso Rosso (GNR) nasce nel 2005 come giornata nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore dei Progetti di ViviamoInPositivo Italia ONLUS, associazione presente non solo in oltre 200 strutture sociosanitarie, ospedali e case di riposo in Italia ma anche nei Paesi in via di sviluppo per l’attuazione di progetti di “animazione educativa” con i valori della Clownterapia e del Circo Sociale. In scuole, orfanotrofi, ospedali, strutture per disabili fisici e psichici e quartieri in situazioni di disagio, i clown di VIP Italia agiscono al fine di donare speranza e gioia a chi vive in contesti sociali di povertà ed emarginazione.
Riconoscere i volontari clown VIP è semplice: indossano il camice con la scritta ViviamoInPositivo sulla schiena, colletto rosso, maniche a righe bianche/gialle e bianche/verdi e sono muniti di tesserino identificativo per la GNR2016.
www.giornatadelnasorosso.it - www.vipitalia.org - www.friulclaun.it