- Dove
-
Quando
- Dal 24/08/2018 al 24/08/2018
- 20:30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- valeriomarchi.it
“Frankenstein” – Figlio di un anno senza estate” (il sottotitolo sarà spiegato a teatro), nasce da un’idea di Valerio Marchi, che ricopre anche il ruolo di narratore. Lo spettacolo, coordinato da Claudio Mezzelani, si avvale della voce di Alessandra Pergolese per la lettura di alcuni passaggi del libro nell’edizione del 1831, del violino di Eva Miola e del duo Michela Franceschina (voce) - Dario Trevisan (chitarra).
La rappresentazione è in primo luogo un omaggio a Mary Shelley, con l’invito a tornare al testo originale del “Frankenstein”, le cui ricchezze interne sono state spesso offuscate dalle innumerevoli versioni teatrali, cinematografiche, televisive, musicali, fumettistiche o d’altro genere, che pur ne hanno accresciuto in vario modo la fama.
Occorre allora recuperare, con un approccio diretto, le colte e dense fonti d’ispirazione di un’opera che, fra l’altro, non può essere frettolosamente classificata solo come “gotica”. Non vanno trascurati, infatti, gli stimoli, le intuizioni “fantascientifiche” e la sorprendente attualità di un’opera trascinante, ripiena di dialoghi serrati e profondi e di colpi di scena, oltre che fonte di riflessione sulla condizione umana e sugli aspetti più mostruosi – è proprio il caso di dirlo – dell’uomo e del suo complesso rapporto con la società, la scienza e la natura...
Per informazioni: valerio.marchi@alice.it
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...