Con Ben Little alla scoperta del vitigno Pignolo fra botanica e fossili
Appuntamento per sabato 27 maggio 2023 quando il Gruppo Fai di Cividale del Friuli propone un evento speciale dedicato al territorio cividalese – Friuli Orientale. L’evento è parte del progetto regionale Fai un giro in vigna del Fondo Ambiente Italiano. Un progetto voluto per coniugare amore per il territorio e cultura della sostenibilità attraverso l’esperienza del vigneto che unisce natura, cultura e storia locale in maniera circolare. L'evento è inserito nell’ambito della manifestazione Olio & Dintorni, organizzata da Arc Oleis e Dintorni di Oleis di Manzano.
L'appuntamento
Una piacevole passeggiata adatta a chiunque: circa quattro chilometri totali di cammino fra le vigne che circondano Oleis di Manzano. Partenza da Villa Maseri a Oleis e arrivo presso la Vigna del Pignolo dell'Az. vitivinicola Torre Rosazza (Tenute del Leone Alato) e quindi ritorno a Oleis.
Il percorso sarà accompagnato dai racconti dell'agrotecnico naturalista Gianpaolo Bragagnini esperto di piante spontanee e sarà possibile imbattersi in numerosi fossili, tracce di un’antica era geologica. L'esperienza proseguirà con degustazioni di etichette della prestigiosa azienda Torre Rosazza di vino Pignolo, antico vitigno friulano a bacca nera; le degustazioni saranno a cura dello scrittore e artista dublinese, esperto di vini in particolare proprio del Pignolo, Brendan Little affiancato dal sommelier americano Wayne Young. Il ritorno in un percorso circolare si conclude sempre a Villa Maseri, dove ci sarà una dimostrazione pratica di come la natura si trasforma in prodotto e si potrà godere dei servizi di ristorazione nell’ambito della manifestazione Olio & Dintorni anche con uno speciale sconto dedicato a tutti i partecipanti.
Chi sono
Bragagnini Gianpaolo, laureato in Scienze Naturali presso l’Università di Trieste nel 2001, iscritto all’Albo professionale degli Agrotecnici, consigliere del collegio degli Agrotecnici FVG. Da diversi anni si occupa di divulgazione ambientale organizzando incontri ed escursioni botaniche per diversi enti. Guida del Parco naturale delle Prealpi Giulie e operatore di forest bathing iscritto nel registro dei conduttori di immersioni in foresta e terapie forestali riconosciuti e abilitati dalla Rete Teffit.
Brendan Little, dubliner per nascita, ora un friulano adottivo, è un autore, artista e blogger imprenditore con un’ossessiva passione per i vitigni autoctoni. Nel 2015 ha fondato il suo blog thenativegrapes.com da cui è nato il progetto artistico per il suo vitigno più amato il Pignolo. Il suo pluripremiato libro, intitolato "Pignolo, Cultivating the Invisible" è stato pubblicato in 2021.
Wayne Young è un americano che vive e lavora in Friuli Venezia Giulia. Fino al 1998. Wine Spectator Magazine e sommelier al ristorante Becco di Joe Bastianich a New York, intraprendere in Friuli un'entusiasmante esperienza di lavoro in cantina che lo convince a non ritornare a New York. Dal 2002 vive a Udine che considera la sua città d’adozione in particolare dopo le nozze con la fidanzata italiana.
Programma
- Ore 15.45 ritrovo presso Villa Maseri in Olio & Dintorni - Oleis di Manzano
- Ore 16.00 partenza della camminata di 2 km fino alla Vigna del Pignolo dell'Az. vitivinicola Torre Rosazza (Tenute del Leone Alato) accompagnati dell'agrotecnico naturalista Gianpaolo Bragagnini
- Ore17 arrivo al Vigneto del Pignolo e degustazione con Ben Little
- Rientro a piedi e arrivo a Villa Maseri previsto per le ore 18.50
Percorso totale andata e ritorno: circa 4 km. Al termine dell'evento, a tutti i partecipanti, verrà consegnato un buono sconto del 10% da usufruire all'interno di Olio e Dintorni e sarà fatta una dimostrazione pratica di come la natura si trasforma in prodotto.
Come fare
Evento su prenotazione: massimo 40 partecipanti, iscritti Fai 10 euro - non iscritti euro 12. Possibilità di iscriversi in loco; adatto a tutti. Durata di circa 2 ore e 50 minuti. Prenotazioni via email cividaledelfriuli@gruppofai.