A Lusevera si parte alla ricerca delle donne dei boschi
Ritorna in alta val Torre la rassegna di spettacoli itineranti “4 sentieri: sulle tracce delle donne dei boschi”. La parte autunnale della nuova edizione è interamente dedicata alla figura della Povodica delle Valli del Torre, ossia una figura mitologica femminile legata all’acqua.
Il nome Povodica significa infatti “che trascorre il tempo vicino all’acqua”. In programma ci sono due incontri: domenica 25 settembre alle 16:00 Vedronza (Lusevera) con ritrovo nel parcheggio del primo guado e domenica 2 ottobre alle 15:30 a Musi (Lusevera), con punto di incontro alla Trattoria Alle Sorgenti. In caso di maltempo gli eventi saranno recuperati in primavera, quando saranno proposti due ulteriori eventi della rassegna, questa volta nelle Valli del Natisone.
La partecipazione agli eventi, organizzati grazie a un progetto del Museo Etnografico di Lusevera cofinanziato dalla Regione sulla legge di tutela dei dialetti sloveni della provincia di Udine, è gratuita, previa prenotazione telefonica o tramite WhatsApp al numero +39 353 432 0692. Nella data del 2 ottobre il gruppo degli escursionisti è invitato a fermarsi a cena (10 euro) con gli artisti e gli organizzatori all’agriturismo La AleGra. Tante le sorprese lungo i percorsi! Gli organizzatori raccomandano vestiario idoneo, scarponi da trekking e, per la data di domenica 25, scarpette da fiume.