-
Dove
- Centro Commerciale "Friuli"
- Indirizzo non disponibile
- Tavagnacco
-
Quando
- Dal 09/05/2016 al 09/05/2016
- 18.00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Era di maggio” per il quarantennale del terremoto, al Centro Commerciale “Friuli” di Tavagnacco. Il secondo dei quattro incontri si svolgerà lunedì 9 maggio, alle ore 18.00. “Zuppa di Gemona” è il titolo di una canzone scritta dal giornalista e cantautore Corrado Sannucci.
Si parlerà, dunque, di cibo, dell'organizzazione delle cucine da campo, delle tendopoli ovunque e quindi, dopo i primi giorni di tensione e angoscia, delle serate a trovarsi tutti a tavola, all'aperto a mangiare, cercando di recuperare la normalità dei gesti quotidiani. Ce lo racconteranno due cuochi: Ennio Furlan, oggi chef in pensione, e Alessio Mauro, direttore dell'osteria “Al Ponte” di Udine, che offriranno anche alcuni assaggi del “cibo del terremoto”.
La serata, a ingresso libero, è organizzata dal Gruppo Artistico Cormor in collaborazione con l’associazione Musicisti Tre Venezie e vuole ricordare i giorni del sisma attraverso le piccole storie della gente semplice. La conduzione è affidata a Rocco Burtone.
In occasione della rassegna è stata allestita anche una mostra pittorica e documentale. Sono esposti dipinti di Sergio De Sabbata, Pietro Snidero e Alessandro Pascoli e un bassorilievo in legno di Fabio Benatti che fanno da cornice ai giornali originali del 1976, a foto e disegni inediti ed oggetti che Paolo Lerussi ha conservato in tutti questi anni e che hanno una storia da raccontare. È collegata a questa esposizione, inoltre, la mostra fotografica "La Memoria di un Evento", che presenta una quindicina di pannelli riproducenti foto dell'archivio nazionale di stato e pubblicate nel libro fotografico omonimo.