"Diritti in concerto", musiche ispirate a gesti che hanno cambiato la storia
Euritmia APS di Povoletto organizza un concerto ispirato e dedicato al coraggio esemplare di Rosa Parks e Marianella Garcia Villas, due donne che con profondo senso civico si sono ribellate in modi diversi, agli abusi di un potere malato che avrebbe voluto piegare ogni recriminazione di libertà, di pensiero ed azione. Con la loro ribellione ed il loro coraggio hanno entrambe segnato un’epoca ed avviato profondi cambiamenti e discussioni sul tema dei diritti umani. L’Orchestra di fiati Euritmia diretta dal Maestro David Gregoroni ha scelto questi due casi emblematici per rappresentare in musica il tema dei diritti umani, non a caso quelli di due donne, Rosa Parks e Marianella Garçia Villas che nel secolo scorso divennero un simbolo, non solo in America, della lotta per i diritti umani e ispirarono milioni di persone con l’esempio e, nel caso di Marianella, anche col proprio sacrificio. Il concerto sarà accompagnato dalla voce narrante di Sabrina Fabris
Maggiori informazioni alla pagina https://www.euritmia.it/conc-dir/ Facebook @euritmiapovoletto Instagram @concorso_giovani_strumentisti
Il concerto si terrà domenica 5 marzo alle 16.30 presso l'Auditorium di Povoletto con ingresso libero.
Due ulteriori eventi arricchiscono il fine settimana culturale organizzato a Povoletto: venerdì 3 marzo prenderà il via il primo concerto di una serie di appuntamenti dedicati al noto compositore Ludwig Van Beethoven. Le sue 32 sonate per pianoforte verranno interpretate da 32 compositori friulani ed eseguite, in questa occasione, dal Maestro Matteo Andri. Tale importante iniziativa fa parte di un progetto più ampio che si protrarrà negli anni con ulteriori appuntamenti musicali fino al 2027, anno del bicentenario dalla morte. Questo evento viene presentato da Euritmia APS con la collaborazione della ditta Steinway di Lorenzo Cerneaz Presso l’Auditorium di Povoletto, venerdì 3 marzo ore 20.30 con ingresso libero Il secondo momento prevede l’intervento della banda giovanile di Euritmia APS che farà da cornice musicale alla presentazione del libro fotografico “Uno scoglio chiamato Lampedusa” al quale saranno presenti le autrici Sonia Fattori e Marta Daneluzzi nell’ambito degli appuntamenti di presentazione di libri fotografici organizzati dal Circolo Fotografico Palmarino. Maggiori informazioni alla pagina Facebook di @euritmiapovoletto Sabato 4 marzo alle 20,45, all'Auditorium di Povoletto con ingresso libero