Grandi autori e grandi vini, per l'estate di Lignano tornano gli incontri al Palapineta
Nozze d’argento per Lignano Pineta e gli Incontri con l’autore e con il vino: dal 15 giugno fino al 7 settembre si festeggia nella località balneare la venticinquesima edizione della storica rassegna enoletteraria promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da Giorgio Ardito, e curati dallo scrittore Alberto Garlini, dal tecnologo alimentare Giovanni Munisso e dall’enologo Michele Bonelli.
Gli ospiti
Quindici appuntamenti, sempre alle 18.30 a ingresso libero al PalaPineta nel Parco del Mare, proprio nel cuore di Lignano Pineta. Protagonisti alcuni dei maggiori protagonisti della scena letteraria nazionale: Matteo Bussola, Antonio Caprarica, Cristina Cassar Scalia, Mauro Corona, Carlo Cottarelli, Enea Fabris, Enrico Galiano, Nicolò Gambarotto, Antonio Manzini, Gian Paolo Polesini, Natasha Stefanenko, Chiara Valerio, Marcello Veneziani. E inoltre due letture sceniche proposte dal Teatri Stabil Furlan: La stilo di Hemingway e Tito Maria al viôt il mâr.
Incontri d’autore per vini d’autore, per un vero connubio fra letteratura e gusto: la rassegna vuole infatti dare una risposta alla crescente domanda di cultura espressa dai turisti e alla curiosità di conoscere meglio i vini tipici del Friuli Venezia Giulia.
Al termine di ogni presentazione dei libri, l'illustrazione e la degustazione di un vino prodotto nella nostra regione. Le aziende per il 2023 sono: Azienda Agricola Muzic, Azienda Agricola Petrucco, Tenuta Pribus, Azienda Agricola Scarbolo Sergio, Società Agricola Colutta Giorgio, Società Agricola Principi di Porcia e Brugnera, Azienda Vinicola Marco Felluga, Azienda Agricola Elio, Azienda Vini Paolo De Lorenzi, Cantina I Magredi, Società Agricola I Comelli, Società Agricola Lorenzonetto Cav. Guido, Azienda Agricola Bracco, Diamo un taglio alla sete, Azienda Agricola Obiz e Azienda Agricola Colmello di Grotta.
Il via
Il primo appuntamento degli Incontri con l'Autore e con il vino giovedì 15 giugno con la presentazione di Lignano: ti racconto (la Nuova Base Editrice), una raccolta di racconti brevi ambientati nella città balneare frutto dell'estro narrativo dei partecipanti al corso di scrittura creativa organizzato dall'Associazione Lignano nel Terzo Millennio e curati da Alberto Garlini.
Segue la presentazione di Top Vini Friuli Venezia Giulia 2023 con l’editore Nicolò Gambarotto, una guida nata proprio per orientare i consumatori nella scelta tra i tanti vini prodotti da eccellenti aziende vitivinicole grandi e piccole del Friuli Venezia Giulia.
Due i vini in abbinamento, offerti dalla Azienda Agricola Muzic di San Floriano del Collio e Azienda Agricola Petrucco di Buttrio.