Fieste da Patrie dal Friûl, celebrazioni a Tolmezzo
Giovedì 3 aprile 2014 a Tolmezzo si festeggerà la Fieste da Patrie dal Friûl. Per il terzo anno di fila la Nuova Pro Loco Tolmezzo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si farà promotrice delle celebrazioni della ricorrenza, in occasione del 937^ anno dalla fondazione dello stato Patriarcale.
L’appuntamento è per le ore 17.00 in piazza XX settembre con il ritrovo per la salita alla Torre Reytembergher, l’unica “sopravvissuta” delle 18 torri che componevano la cinta muraria medioevale della città, rimessa a nuovo negli ultimi anni dall’amministrazione comunale. All’interno dell’edificio si potrà quindi ammirare la mostra fotografica che racchiude la documentazione raccolta durante gli scavi al Castello e le opere dello storico tolmezzino Federico Morocutti, scomparso un anno fa ed autore del volume “La Storia di Tolmezzo”.
A seguire alle ore 18 presso l’Albergo Roma, Renzo Balzan dell’Università della Terza Età della Carnia, condurrà la serata con la proiezione del documentario storico in lingua ladina friulana ‘Cence rumôrs’. Seguirà la presentazione dei volumi in lingua ladina friulana pubblicati nel 2013 in città.
“Con questo evento vogliamo proseguire nell’attività di recupero delle nostre radici storiche e culturali - spiega il presidente della Nuova Pro Loco Roberto Zamolo – andando nel contempo a valorizzare e sfruttare gli spazi pubblici oggetto di recupero nell’ambito degli interventi sui siti Trecenteschi della nostra città; un percorso incominciato con il nuovo corso impresso alle rievocazioni della Festa del Borgat e proseguito con l’animazione di Prà Castello sperimentata la scorsa estate attraverso il concerto degli Inti-Illimani".