Cortello e Miodini in concerto a "Lignano per...la musica"
Nuovo appuntamento della ventitreesima Rassegna Internazionale di Musica da Camera "Lignano per...la musica" che dal 29 giugno al 27 agosto ci regala un cartellone intenso e variegato, che porta in Sala Darsena nomi importanti del panorama musicale internazionale e giovani talenti provenienti dai conservatori della regione.
Protagonisti del concerto del 27 luglio saranno due affermati interpreti: il tenore Alessandro Cortello e il pianista Alberto Miodini, che ci regaleranno un programma raffinato e affascinante con Lieder che in vario modo trattano di padri e figli: dalla cicogna che annuncia a un papà incredulo la nascita di due gemellini (Hugo Wolf), all'adolescente che freme per il desiderio di lasciare il nido e scoprire il mondo (Schubert), fino alle scene tragiche in cui il genitore si trova ad affrontare il dolore per la perdita del proprio figlio (ancora Schubert e Mahler).
Il tutto senza scordare quando i compositori stessi sono padri e figli, ovvero le tre generazioni di Mozart: Lepold, Wolfgang Amadeus e Franz Xaver.
Alessandro Cortello, appassionato interprete della musica vocale da camera, ha vinto due edizioni del Concorso Cameristico Seghizzi di Gorizia e si è esibito in tutta Italia e in Austria, Crozia, Repubblica Ceca, Russia, Regno Unito e Irlanda.
Alberto Miodini, uno dei cameristi più apprezzati della sua generazione, è da 30 anni pianista del Trio di Parma con il quale si è esibito in tutto il mondo, ha vinto numerosi premi e inciso l'integrale dei trii di Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms, Dvorak e Shostakovich.
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.
Il concerto ha inizio alle ore 21.00 e l'accesso alla Sala Darsena sarà consentito a partire dalle 20.45.