In collaborazione con il liceo Caterina Percoto
L’Arte di Educare
Corso di aggiornamento per insegnanti riconosciuto dal MIUR
Udine, Liceo Caterina Percoto, Marzo-Aprile 2019
CONFERENZE GRATUITE DI PRESENTAZIONE
Lunedì 18 Febbraio h.19.00 Faedis (Udine), Borgo Scuola 1, Vitae Onlus
Mercoledì 20 Febbraio h.15.00 Udine, Via Leicht 4; Liceo Caterina Percoto
Le Abilità Personali nell’Educazione
Sviluppare la abilità personali è una priorità nell’educazione di oggi perché migliora i processi di apprendimento, contribuisce allo sviluppo della personalità, rafforza la collaborazione, crea un clima positivo in classe, valorizza i talenti degli alunni e previene i problemi.Il metodo di lavoro del corso si distingue per i risultati e l’equilibrio ottimale tra teoria e pratica.
Gli insegnanti studiano le abilità personali: qual’è la loro struttura, come funzionano e quali risultati producono. Allena le proprie abilità con esercizi di comunicazione e creano progetti per applicarle in classe. La somma di conoscenze, motivazioni ed esperienze permette di realizzare le mete prefissate !
Perché investire nella tua formazione ?
▶Sviluppare la abilità personali per raggiungere la piena efficacia e la completezza delle esperienze educative
▶Acquisire strumenti per aumentare la comprensione e la collaborazione in classe
▶Portare nuove conoscenze ed esperienze a scuola per contribuire alla qualità dell’educazione
▶Ideare progetti tematici per accendere motivazioni e ottenere un migliore rendimento scolastico
▶Valorizzare e documentare alcuni laboratori realizzati in classe
A chi è dedicato il corso ?
La formazione è dedicata a insegnanti di ogni ordine e grado perché i temi saranno trattati nei loro principi operativi e sono applicabili nelle diverse età della crescita. Il corso è consigliato a insegnanti motivati al miglioramento attraverso lo sviluppo delle abilità personali. Il corso offre conoscenze, strumenti, relazioni, formazione a distanza per investire nel miglioramento ed elevare la qualità dell’educazione, Il pieno significato del ruolo dell’insegnante si manifesta quando si assume l’impegno di volere, promuovere e garantire il miglioramento.
Docente
Silvana Tiani Brunelli
Laureata in psicologia presso l’Università di Padova, è ricercatrice e docente con più di 20 anni di esperienze professionale. Ha ideato le ricerche “L’arte di educare”, “La relazione di coppia”, “Abilità & Progetti”. Project Manager in progetti innovativi regionali, nazionali ed europei presentati come buona prassi in Meeting europei e presso la sede dell’ONU a New York.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...