A Villa de Claricini Pirandello tra musica e parole
La raccolta di racconti Novelle per un anno di Luigi Pirandello è al centro dello spettacolo ideato e interpretato da Andrea Ortis in programma a Villa de Claricini di Bottenicco di Moimacco domenica 3 settembre 2023 (inizio ore 20.45). L'appuntamento è organizzato dalla Fondazione de Claricini Dornpacher in collaborazione con l’Accademia di Studi pianistici Antonio Ricci di Udine nell’ambito del ciclo di concerti dal titolo “Musica e Letteratura”.
Accompagnato dalla cantante Chiara Lo Presti e dalla raffinata musica suonata dal vivo dall’ensemble formato da Didier Ortolan (strumenti a fiato), Romano Todesco (Contrabbasso e fisarmonica), Alberto Ravagni (pianoforte) e Ermes Ghirardini (strumenti a percussione), Andrea Ortis porta in scena alcune tra le più belle novelle di Luigi Pirandello presentando gli aspetti salienti della lunga produzione di Novelle che ha accompagnato per tutta la vita artistica il poeta e scrittore siciliano.
Forte di un’eclettica personalità artistica, già ospite a Villa de Claricini con un suo progetto teatrale dedicato a Dante Alighieri nel 700mo anniversario della morte, Ortis introduce nel suo spettacolo la figura storica del Premio Nobel siciliano presentandone i connotati drammaturgici poetici e storici, le caratteristiche artistiche, gli esclusivi punti di vista, intrecciandovi un racconto che accarezza tutta la terra di Sicilia e lo spaccato storico-politico del periodo in cui le Novelle stesse vengono prodotte a partire dalle più celebri, come “Ciaula scopre la luna”, “La Giara” e “Il Treno ha fischiato”. Parte del repertorio musicale eseguito in modo ricercato e originale dall’ensemble musicale attiene alla cultura siciliana, e con tutte le sue magiche sonorità riesce a far respirare al pubblico l’anima della meravigliosa terra natia del poeta.