Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine si prepara ad un nuovo appuntamento con la musica: Giovedì 13 febbraio, alle 20.45, ci sarà l’imperdibile concerto della famosa Česká filharmonie diretta da Jiří Belohlávek.
La Česká filharmonie è l’orchestra che, al suo debutto nel 1896 al Rudolfinum di Praga, fu diretta da Antonin Dvořák e che incarna l’essenza più profonda della cultura musicale ceca e del suono boemo e ne rappresenta un alto simbolo culturale. La grande tradizione artistica della prestigiosa orchestra è oggi rinnovata dalla conduzione di Jiří Bělohlávek che, dal 2012, è ritornato a ricoprire il ruolo di direttore principale, aprendo una nuova era musicale nella storia ultracentenaria dell’istituzione.
La spiccata impronta artistica e il carattere riconoscibile per gusto e timbro ne fanno una compagine richiesta in tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Concertgebouw di Amsterdam, dal Musikverein di Vienna alla Suntory Hall di Tokyo, e regolarmente presente in festival a sale da concerto internazionali come i BBC Proms, il Berliner Festspiele, il Festival di Lucerna e il Salzburger Festspiele.
Nel concerto, l’orchestra incontra il talento del pianista moscovita Nikolai Lugansky, già vincitore del Concorso Čajkovskij e oggi artista di riferimento della scena musicale internazionale, impegnato sul palco del Nuovo come solista in un pilastro della letteratura pianistica romantica, il Concerto n. 2 op. 21 per pianoforte e orchestra di Friederich Chopin.
Il programma della serata udinese si completerà con due capolavori della scuola nazionale Ceka: il Poema sinfonico La Moldava di Bedřich Smetana e la Sinfonia n.8 op.88 di Antonin Dvořák.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...