rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Concerti

Pordenone: Cesare Cremonini cattura il numeroso pubblico del Forum

L'artista bolognese spazia su tutto il suo repertorio, accompagnato dalla storica spalla Ballo. Si parte dai tempi dei Lunapop e si arriva alla "Teoria dei colori", passando per tutti i successi degli ultimi anni

Serata di musica italiana quella che attende il pubblico friulano, radunatosi al Palasport di Pordenone per l’unica tappa in regione di Cesare Cremonini, ex Lunapop ed ormai artista affermato e credibile del suolo italico. Il tour è quello del nuovo lavoro, “La Teoria Dei Colori”, che prosegue il percorso musicale dell’artista emiliano, tra il cantautorato italiano e le influenze della musica britannica. Show quasi sold-out, lo spettacolo viene aperto dalla band napoletana Le Strisce, che propongono mezz’oretta di rock melodico e buone intenzioni, prima di lasciare il palco, alle ore 21 precise, a Cremonini ed al suo gruppo.

Cesare Cremonini in concerto a Pordenone © SEBASTIANO ORGNACCO

Accompagnato dal fidato bassista Ballo, con lui sin dai tempi dei Lunapop, l’artista bolognese ripercorre tutte le tappe della sua carriera, dai fortunati esordi di “...Squérez?” ai quattro album solistici che ne hanno finora delimitato la carriera. Ci sono quindi i Lunapop (Vorrei, la conclusiva Un Giorno Migliore), “Bagus” (Latin Lover), “Maggese” (Marmellata #25, Le Tue Parole Fanno Male) e “Il Primo Bacio Sulla Luna” (Dicono Di Me, Figlio Di Un Re), fino al nuovo “La Teoria Dei Colori”, che viene praticamente saccheggiato (i brani che colpiscono maggiormente sono Il Comico, Una Come Te e I Love You). Da sottolineare due prestazioni a parte: l’energica Mondo, con tanto di foto e bandiere di varie nazioni a fare da sfondo, e l’immancabile 50 Special, che fa saltare e cantare tutto il Palasport.

Poi i complimenti: al Friuli, alla città di Pordenone, che Cesare e Ballo dicono di aver visitato e aver scoperto con stupore (“Non sapevamo proprio fosse così bella”, dirà Cremonini durante lo show), al pubblico, con la promessa di “regalare una serata speciale”. E, nonostante un’acustica non proprio perfetta (per i limiti del palazzetto, non certo della band), lo spettacolo è stato un successone, una dimostrazione di come la musica italiana abbia ancora molto da dire, con un artista sempre sincero e originale, nel suo mondo pop e cristallino.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pordenone: Cesare Cremonini cattura il numeroso pubblico del Forum

UdineToday è in caricamento