Doppio appuntamento per il Festival di Musica da Camera a Cividale del Friuli
Domenica 9 agosto doppio concerto a Cividale del Friuli grazie al Festival di Musica da Camera organizzato dal Comune di Cividale e dall'Associazione Sergio Gaggia.
La mattina
Si parte alle 7 del mattino nelle vigne del Monastero di Santa Maria in Valle con "Contrasti mattutini", che vedrà protagonisti Carlo Sanpaolesi e Ludovica Borsatti, fisarmonica, con musiche di J.S.Bach, D. Scarlatti, J. Pachelbel, P. I. ?ajkovskij. Si ripete anche quest'anno, quindi, il concerto mattutino in quello che fu il giardino e orto delle suore Orsoline. La magica luce e la suggestione del luogo, che da sole tendono a un meditativo raccoglimento, saranno impreziosite dalle melodie ora più arcaiche ora più moderne di due fisarmoniche classiche, strumento dalle impressionanti potenzialità, che da qualche anno è presente con una classe ai corsi cividalesi. Solisti Carlo Sanpaolesi e Ludovica Borsatti (ingresso gratuito).
La sera
Alle 19.30, invece, al Belvedere di Borgo Ponte, "Il Cardellino nelle Notti", Orchestra d'archi Ferruccio Busoni, Giorgio Di Giorgi al flauto, Sofia Bartolini al fagotto. Dirige il Maestro Massimo Belli. Musiche di A. Vivaldi, G. Tartini, W. A. Mozart. Il Belvedere sul Natisone diventerà un palcoscenico anche per la musica classica. Opportunamente, ma discretamente amplificata e con un corredo professionale di illuminazione, l'Orchestra Busoni ritorna a Cividale del Friuli unendosi a solisti protagonisti dei corsi cividalesi in un programma che accompagnerà le ultime luci del giorno sino all'oscurità. La natura è un tema centrale nell'estetica settecentesca e la musica non si sottrae alle seduttive atmosfere della Grande Madre. Ben tre dei concerti vivaldiani in programma hanno dei sottotitoli che hanno reso ancora più memorabili e immortali il loro tessuto musicale. I solisti Giorgio Di Giorgi, flautista docente dei corsi e Sofia Bartolini, emergente fagottista, saranno diretti da Massimo Belli (biglietto intero euro 8).
Prenotazioni
Per entrambi i concerti, è necessaria la prenotazione chiamando il numero 347 7581734 (9.30-12, 15-17).