Da Venezia al Visionario, Matteo Garrone a Udine con il suo "Io capitano"
Da Primo amore a L'imbalsamatore, da Reality a Pinocchio. Senza ovviamente dimenticare Gomorra e Dogman! Quanti altri registi possono vantare una filmografia come la sua? Ecco perché l’attesissimo Io capitano, ora in concorso a Venezia, è già un caso cinematografico. Ed ecco perché l’arrivo di un super ospite come Matteo Garrone al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone venerdì 15 settembre, rispettivamente alle 17.30 e alle 19.30, è un appuntamento davvero imperdibile.
Il film narra il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa. Un'Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.
“Io capitano nasce dall’idea di raccontare il viaggio epico di due giovani migranti senegalesi che attraversano l’Africa, con tutti i suoi pericoli, per inseguire un sogno chiamato Europa”, ha spiegato Matteo Garrone prima di presentare il film a Venezia. “Per realizzarlo, siamo partiti dalle testimonianze vere di chi ha vissuto questo inferno e abbiamo deciso di mettere la macchina da presa dalla loro angolazione per raccontare questa odissea contemporanea dal loro punto di vista, in una sorta di controcampo rispetto alle immagini che siamo abituati a vedere dalla nostra angolazione occidentale, nel tentativo di dar voce, finalmente, a chi di solito non ce l’ha”.
Prodotto da Archimede con Rai Cinema, Tarantula e Pathé Films, Io capitano è stato interamente girato in wolof e francese, fra Senegal, Marocco e Sicilia. Per maggiori informazioni sulla programmazione e per l’acquisto dei biglietti consultare i siti www.visionario.movie e www.cinemazero.it.
In foto uno scatto di Matteo Garrone tratto dalla sua pagina Fb