I blogger del vino hanno salutato i Colli Orientali del Friuli
L'esperienza dei sei popolari blogger anglofoni del vino si è conclusa. Grande soddisfazione tra i partecipanti. Un'occhio, sorpreso, di riguardo è stato riservato allo Schioppettino
Oltre 800 accessi giornalieri al blog collettivo in lingua inglese (cof2012.com), 24 incontri diretti con i vignaioli e 16 aziende visitate. Sono alcuni dei numeri prodotti dalla visita di sei influenti blogger del vino al territorio dei Colli Orientali del Friuli.
A macinare chilometri e degustazioni, nell’edizione dell’incoming 2012, sono stati 5 importanti blogger del vino americani e un inglese: Jeremy Parzen (dobianchi.com), coordinatore del progetto, alla sua seconda visita in Friuli; Talia Baiocchi (eater.com); Elaine Hawks (wakawakawinereviews.com); Whitney Adams (www.brunelloshavemorefun.com); Chris Reid (jcreidtx.com; Houston Chronicle) e l’inglese Stuart George (www.stuartgeorge.net).
Durante le mattinate, nella sede del Consorzio di tutela, a Cividale del Friuli, i blogger hanno incontrato personalmente i produttori che hanno avuto l’opportunità di presentare i vini più rappresentativi della propria produzione. Nei pomeriggi si sono svolte le visite in cantina di alcune aziende friulane presenti sul mercato statunitense.
Al termine delle intense giornate di lavoro, è proseguito il rapporto di conoscenza dei produttori dei Colli Orientali del Friuli e dei loro vini attraverso la partecipazione dei blogger alle cene organizzate presso le cantine.
Gli spazi dedicati alla presentazione di alcune peculiarità enologiche del territorio (Ramandolo docg e Schioppettino di Prepotto), sono stati particolarmente apprezzati. Lo Schioppettino, soprattutto, è stato la piacevole scoperta di questo incoming e ha colpito tutti per la sua longevità.?Il blog cof2012.com, crocevia informatico del progetto, continua a essere aggiornato pure in questi giorni di post-incoming.