
Cantine cooperative Fvg: conclusa una vendemmia estremamente positiva
Le 5 strutture regionali hanno ritirato 775.000 quintali d’uva (+23% sul 2014)
I nuovi ettari impiantati hanno riguardato quasi esclusivamente le uve bianche (Prosecco, Pinot grigio, Ribolla gialla, Sauvignon), che, complessivamente, rappresentano l’80% delle varietà coltivate. Il trend di mercato favorevole e le prospettive positive per il settore regionale stanno stimolando le aziende viticole socie delle cooperative, in primis quelle condotte da giovani, verso progetti e programmi di espansione e sviluppo aziendali, come testimoniato dalla forte richiesta di impianto di nuovi ettari di vigneto. In questo senso, i cooperatori guardano con speranza mista a qualche preoccupazione al cambio di regime della regolamentazione dei nuovi vigneti che entrerà in vigore nel gennaio 2016 e che dovrà favorire i territori (come il Friuli Venezia Giulia ) e le aziende con prospettive di sviluppo, disincentivando invece le rendite speculative. Confcooperative Fvg - Fedagri Fvg è impegnata per raggiungere questi obiettivi di concerto e in sinergia con la Regione.