rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Economia

Crédit Agricole Italia, ok al bilancio 2021 e al nuovo Cda

Ariberto Fassati e Giampiero Maioli confermati presidente e amministratore delegato e Ceo. Confermati anche i vice presidenti Xavier Musca e Annalisa Sassi

L’assemblea dei soci di Crédit Agricole Italia, riunitasi a Parma mercoledì 27 aprie, sotto la presidenza di Ariberto Fassati, ha approvato il bilancio 2021 nominando il nuovo Consiglio di amministrazione e i componenti del Collegio sindacale per il triennio 2022-2024.

Ariberto Fassati e Giampiero Maioli sono stati confermati rispettivamente presidente e amministratore delegato e Ceo dell’istituto. Pienamente rinnovata la fiducia al vertice che ha portato Crédit Agricole Italia a diventare uno tra i più importanti player nel panorama italiano. Confermati alla vicepresidenza anche l’imprenditrice Annalisa Sassi insieme a Xavier Musca, Deputy Ceo di Crédit Agricole S.A.

In aggiunta al presidente Ariberto Fassati, al Ceo Giampiero Maioli e ai vice presidenti Xavier Musca e Annalisa Sassi, sono stati riconfermati in Cda i seguenti amministratori: Evelina Christillin, Anna Maria Fellegara, Lamberto Frescobaldi, Nicolas Langevin, Hervé Le Floc’h, Michel Mathieu, Andrea Pontremoli. A questi si aggiungono i nuovi consiglieri Christine Gandon, Michel Le Masson, Gaëlle Regnard, Marco Stevanato.

Sono stati infine nominati anche i membri del Collegio sindacale: il presidente è Luigi Capitani, i sindaci effettivi sono Maria Ludovica Giovanardi, Francesca Michela Maurelli, Germano Montanari, Enrico Zanetti. I membri supplenti sono Alberto Guiotto e Chiara Perlini.

L'ok al bilancio

L’assemblea di Crédit Agricole Italia ha provveduto altresì ad approvare il bilancio di esercizio che si è chiuso con un utile netto consolidato civilistico pari a 607 milioni di euro, inclusivo della contabilizzazione del badwill netto contabile pari a 497 milioni di euro, nonché altre componenti straordinarie e non ricorrenti legate anche all’acquisizione di Creval. Al netto di questi elementi il risultato è pari a 346 milioni di euro, evidenziando una significativa crescita rispetto al 2020 (+68% a/a).

L’insieme delle entità del Crédit Agricole in Italia, anche grazie al continuo e costante incremento delle sinergie, ha fatto registrare un risultato netto aggregato di 989 milioni di euro (+34% a/a) e 92 miliardi di euro di finanziamenti all’economia.

Il Crédit Agricole è presente in Italia, suo secondo mercato domestico, con un Gruppo composto, oltre che dal Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, FCA Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (Indosuez Wealth Management in Italia e CA Indosuez Fiduciaria).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Crédit Agricole Italia, ok al bilancio 2021 e al nuovo Cda

UdineToday è in caricamento