Il gruppo viticultori si prepara al futuro facendo squadra e puntando al mercato nazionale
Il presidente Ermacora punta sulla funzione strategica del gruppo ed annuncia il nuovo progetto di market place service per gli associati
Il presidente del Gruppo Viticultori, Demis Ermacora, durante un incontro a Corno di Rosazzo ha spiegato come ”nell’ultimo anno il direttivo ha avviato una nuova strategia di sviluppo per la promozione e la vendita dei vini dei soci. Si tratta di una soluzione che permetterà di accedere a canali distributivi ed a servizi di logistica che, fatta in maniera individuale, non sarebbero raggiungibili. Per poterlo realizzare si è intervenuti con una modifica allo statuto per permettere l’entrata tra i soci anche di “non produttori” oltre che di ampliare la rete di contatti commerciali”. Nasce così la partnership con la ditta Eurobevande che con le sue competenze darà la spinta necessaria per una capillare penetrazione nel mercato nazionale. Eurobevande affiancherà i soci nella transizione ad un mercato digitale, organizzato e che punta sulla formazione dei professionisti che andranno a vendere il vino, inteso sia come prodotto che come ambasciatore del territorio. È intervenuto anche Paolo Valle, presidente del Consorzio Colli Orientali, che ha rimarcato il ruolo del Consorzio come ente tecnico per la tutela e valorizzazione del prodotto vino, ed ha evidenziato che “il Gruppo Viticultori è il soggetto che può svolgere l’attività di presentazione, valorizzazione e vendita dei prodotti dei soci. Grazie a questo progetto ci sarà quel salto di qualità che mancava alle nostre aziende per potersi presentare in maniera forte e coesa sul territorio nazionale”. Il progetto pilota è partito con la stagione estiva coinvolgendo alcune aziende del Gruppo ed ha ottenuto già buoni risultati di vendita. Le cantine interessate al progetto possono contattare direttamente il Gruppo Viticultori per ottenere informazioni.