rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Economia

GSA si ingrandisce ancora di più, comprata una big dell’antincendio

La società ha rilevato un’azienda friulana con esperienza trentennale nella protezione passiva antincendio

Ad aprile il Gruppo Servizi Associati S.p.A. — GSA – ha rilevato il controllo del 100 per cento di Errevi System Srl, azienda friulana specializzata nell’isolamento termico e acustico. Il Gruppo, capitanato da Alessandro Pedone, dopo un’annata record nel 2020 procede spedito e conferma un’ulteriore crescita nel 2021, anche per linee esterne. La società acquisita, fondata agli inizi degli anni ottanta, è specializzata nei lavori di protezione passiva antincendio, quali compartimentazioni antincendio di nuova realizzazione e riqualificazioni di pareti divisorie esistenti, attraverso l’utilizzo di protettivi quali: lastre, intonaci antincendio o vernici intumescenti.

Errevi System, inoltre, vanta una pluriennale esperienza anche nella riqualificazione di strutture di cemento armato o acciaio che necessitano di essere protette dal fuoco mediante interventi specifici in funzione della resistenza richiesta. Sempre per quanto concerne il settore antincendio, Errevi è specializzata nella realizzazione e posa in opera di condotte resistenti al fuoco, di ventilazione ed evacuazione di fumo e calore e nella realizzazione di sistemi di sovrapressione per la protezione di locali - filtro a prova di fumo. La ditta, con sede a Tavagnacco, è punto di riferimento anche nelle sigillature antincendio relative agli attraversamenti degli impianti tecnologici (tubi metallici, elettrici e altro) che, se sottovalutati o non protetti, compromettono di fatto la continuità e l’uniformità contro la propagazione dell’incendio. L’acquisizione ha lo scopo di estendere sempre più l’operatività del Gruppo GSA, creando una vera e propria Safety Chain, una filiera virtuosa della Safety, al fine di offrire un supporto a 360° ai clienti soddisfando una domanda da tempo espressa.

“Le attività di GSA Errevi sono essenziali per garantire la resistenza al fuoco di edifici pubblici e privati e vanno a coprire criticità e problematiche di cui spesso non si è consapevoli. La società, a seguito di una verifica minuziosa ed accurata di progetti e lavori di manutenzione, si accerta che nel corso del tempo non vi siano state modifiche che abbiano pregiudicato la resistenza al fuoco. Molto spesso nell’esecuzione dei lavori in ambienti compartimentati non ci si rende conto del pregiudizio che si arreca alla sicurezza e alla salute delle persone che operano e frequentano uno stabile.
Lo spostamento di una presa, l’installazione di un climatizzatore, lavori su un controsoffitto o su un pavimento galleggiante sono semplici operazioni che tutti abbiamo commissionato. Tali lavori, se effettuati in un ambiente ove presente una parete di compartimento o porte REI, potrebbero inavvertitamente inficiare sulla funzione di separazione e protezione dal fuoco di tali pareti. GSA Errevi ha sviluppato specifiche procedure di audit e ripristino che consentono di ripristinare al 100% l’efficacia di tali strumenti. Siamo convinti che tali servizi siano essenziali per garantire la sicurezza sia negli edifici pubblici, si pensi agli Ospedali o agli edifici istituzionali, sia nelle aziende e nei complessi industriali”
, afferma il dottor Marco Latini, nuovo Ceo dell’azienda.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

GSA si ingrandisce ancora di più, comprata una big dell’antincendio

UdineToday è in caricamento