rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Economia

Banche, la preoccupazione della Fiba Cisl in Fvg

Parla il segretario della categoria Papais, alla vigilia della presentazione di domani dell'annuale rapporto sull'economia del Friuli Venezia Giulia a cura di Bankitalia

Alla vigilia della presentazione di domani dell'annuale rapporto sull'economia del Friuli Venezia Giulia a cura di Bankitalia, crescono le preoccupazioni della Fiba Cisl regionale che si è espressa attraverso Denis Papais, il segretario regionale della categoria: 

“Per limitarmi solo ad alcuni aspetti più vicini al lavoro nelle banche non posso che partire dalla preoccupazione per la progressiva e costante diminuzione degli addetti anche in Friuli Venezia Giulia a causa della chiusura di molti sportelli e per fenomeni di delocalizzazione, che costituiscono un grave impoverimento dell’economia locale”.

Rimangono in discussione anche alcuni aspetti riguardanti il mondo bancario e che nella relazione nazionale del governatore Visco non sarebbero del tutto emersi. “Penso – spiega Papais – non solo agli scandali dei bond, che tanto danno hanno fatto ai risparmiatori, ma anche alle dinamiche interne degli istituti di credito e quei fenomeni, che costituiscono delle vere e proprie 'esternalità negative'. Meriterebbe, infatti, un' analisi proprio il fenomeno inquietante delle pressioni, che insieme ad altri fattori determinano una pericolosa costrittività organizzativa e finiscono per generare rischi e produrre anche danni esterni al lavoro svolto in banca”.

Si pensi, ad esempio, al distorto senso di legalità in capo a chi governa le aziende per quel che riguarda i contratti di lavoro, alle pressioni commerciali, alle politiche di remunerazione discutibili, alle gestioni del personale con preoccupante proliferare di provvedimenti disciplinari ed altro ancora. “Sarebbe bene – commenta ancora Papais – che valesse per tutte le banche, quanto scrive Visco a proposito di Bankitalia sulla centralità di competenze, motivazione, impegno delle persone nel preservare l'efficacia dell'azione dell'istituto e della sua reputazione. La Fiba Cisl è da tempo impegnata sul fronte della dignità e professionalità del lavoro, ma anche per indurre il sistema finanziario a rafforzare i presidi a tutela della legalità, dell’eticità al fine di prevenire degenerazioni nei rapporti con la clientela e per avere un sistema finanziario utilmente al servizio del Paese".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Banche, la preoccupazione della Fiba Cisl in Fvg

UdineToday è in caricamento