Confagricoltura Fvg: in dieci anni perso il 56 per cento degli ettari investiti a mais
Servono incentivi alla coltivazione e potenziamento della ricerca
La coltivazione maidicola registra una progressiva riduzione degli ettari investiti che, in 15 anni, si sono praticamente dimezzati, favorendo la crescita delle importazioni nel nostro Paese anche di prodotto ogm. Le aziende maidicole italiane sono circa 100mila e investono meno di 600mila ettari. In Friuli VG, gli ettari destinati al mais sono 40mila, contro i 91mila del 2011. «Se non si provvederà al rilancio colturale – ricorda Confagricoltura Fvg - in particolare saranno a rischio le produzioni alimentari Dop di origine animale vincolate, dai disciplinari produttivi, ad avvalersi per l’alimentazione del bestiame di mangimi e foraggi del territorio».
Confagricoltura, adesso, sta approfondendo la materia con i dirigenti sul territorio e con la base associativa, per perfezionare in tempi brevi le linee programmatiche tracciate.