
@ Immagine tratta da cucina.robadadonne.it
Gelato fatto in casa senza gelatiera: come fare?
Ecco una breve guida per capire come poter fare il gelato in casa senza acquistare una gelatiera, perfetto per uno spuntino o un dopo cena goloso
Il bello del gelato fatto in casa è che, oltre a essere buono come quello comprato, può essere fatto con i gusti che più ci piacciono: dal più goloso al cioccolato e biscotti, a quello più leggero con frutta e senza latte. Insomma, anche senza la gelatiera si può creare un gelato sempre diverso, perfetto per la merenda o come dessert dopo cena. Ma come si prepara?
Gelato fatto in casa: crema e cioccolato
Per ottenere un buon gelato alla crema, si ha bisogno di questi ingredienti:
- 2 tuorli,
- 70 grammi di zucchero bianco,
- 250 ml di latte parzialmente scremato,
- 100 ml di panna
Per il gelato al cioccolato, invece:
- 2 tuorli,
- 70 grammi di zucchero bianco,
- 250 ml di latte parzialmente scremato,
- 100 ml di panna,
- 80 grammi di cioccolato fondente.
Procedimento: per prima cosa, separare i tuorli dagli albumi e frullarli per un minuto con lo zucchero. Poi, aggiungere la panna e il latte e frullare gli ingredienti a bassissima velocità. Mettere poi il composto sul fuoco e cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando. In seguito, fare addensare la crema senza portarla a ebollizione. Nel mentre, scogliere a bagno maria il cioccolato unito a due cucchiai di latte. Poi, per creare la crema al cioccolato, frullare gli altri due tuorli con lo zucchero, aggiungere la panna, il latte e il cioccolato fuso. Frullare bene tutti gli ingredienti e mettere sul fuoco facendo attenzione a non far bollire la crema. Quando tutte e due le creme saranno pronte, lasciarle raffreddare e rigirarle di tanto in tanto. Poi, mettere il tutto nel freezer per circa 3 ore. Quando le creme saranno ghiacciate, basta frullarle separatamente, per poi rimetterle nel freezer per altre 4 ore.
Gelato light
Oltre al gelato super goloso alla crema e al cioccolato, in casa si possono preparare anche gelati più leggeri, senza latte e con frutta fresca. Il gelato senza latte, infatti, è perfetto per coloro che sono intolleranti al lattosio, ma anche per le persone che vogliono mantenere la linea. Per ottenere un buon gelato, questi sono gli ingredienti:
- 300 ml di latte di soia,
- 300 ml di panna di soia
- 200 grammi di zucchero semolato (o fruttosio)
A questi ingredienti, si può aggiungere la frutta che piace di più, come fragola, pesca, banana, mango o frutti rossi (circa 300 grammi).
Per la preparazione, basta frullare gli ingredienti tutti assieme, e dopo aver ottenuto un composto omogeneo, sistemare il gelato in un contenitore da congelatore e farlo raffreddare per almeno 3 ore. Ogni 30 minuti circa, poi, va girato con un cucchiaio per evitare i blocchi di ghiaccio.