Raffiche di vento forte, raddoppiano le chiamate di soccorso
Sono circa 150 le telefonate giunte al centralino della sala operativa regionale . Quasi il doppio rispetto alla media
Segnalate raffiche di bora fino a 120 chilometri all'ora che stanno spazzando tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Sono infatti giunte circa 150 chiamate all'ora, più del doppio rispetto alla media del periodo, alla sala operativa regionale per richiedere interventi a causa del vento forte che sta imperversando questa mattina, mercoledì 1 marzo 2023, su tutto il territorio regionale. Il vento sarà in attenuazione nel pomeriggio.
Cividale
Un grosso ramo è caduto su un'auto in sosta lungo la viabilità di ingresso nord alla città ducale. Sono dovuti intervenire i volontari della Protezione civile per rimuoverlo. Non ci sono stati feriti. Nel frattempo sono intervenuti anche per la messa in sicurezza della copertura parzialmente divelta di un tunnel di protezione di balle di fieno. Questo intervento è avvenuto in prossimità di un istituto educativo. Altre squadre di volontari della Protezione civile di Cividale sono uscite in monitoraggio territorio per assicurarsi non ci siano altre criticità.