Da oggi a Udine maggiori controlli contro i furbetti del Green pass
Dopo un incontro del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, per volere del prefetto Marchesiello, saranno rafforzate le attività di verifica
Caccia ai furbetti del Green pass. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni del Governo, introdotte con il decreto del 7 gennaio. si rafforzano i controlli soprattutto nei bar e nei ristoranti.
Le nuove regole
Il prefetto di Udine Massimo Marchesiello fa appello ai cittadini e alle istituzioni affinché applichino e facciano applicare con il massimo rigore le nuove regole. Pur consapevole delle difficoltà, il prefetto si è rivolto, nel corso di tre riunioni che si sono svolte nella giornata di ieri, soprattutto agli operatori di quei settori che maggiormente sono a contatto con il pubblico. "Evitare che i contagi crescano, è nell'interesse di tutti" afferma Marchesiello. E conferma che saranno messi in campo uomini e mezzi per effettuare maggiori controlli su tutto il territorio. I furbetti sono già entrati in azione però: "Abbiamo già sanzionato diverse persone che presentavano un certificato verde manomesso, magari di terzi”.
Le dichiarazioni di Fontanini
Il primo cittadino di Udine, Pietro Fontanini, ha fatto un appello sui social per incoraggiare i cittadini sia alla vaccinazione sia all'utilizzo delle mascherine Ffp2. Al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, il sindaco si è detto concorde con la linea di fermezza sottolineata dal prefetto. "C’è bisogno di un’attenzione particolare, perché quello che stiamo attraversando è ancora un momento difficile" - affema Fontanini - "I numeri dei contagi sono sempre più alti anche a Udine. Maggiori controlli sono misure concrete contro il diffondersi dell’epidemia, Sappiamo anche che le persone vaccinate sono più resistenti al coronavirus".