Acessi alla ZTL: approvato in Comune il controllo con le telecamere
La Giunta ha approvato il controllo elettronico, allineandosi a quanto accade nelle grandi città. Per adesso verranno monitorati i varchi principali, in futuro previsti altri punti di osservazione
Via Manin, vicolo Sillio, piazza San Cristoforo, via Cavour, via Canciani, via Savorgnana, via Vittorio Veneto. Sono queste le strade che delimiteranno la prima cintura di monitoraggio degli accessi di tutta la Zona a traffico limitato del centro storico di Udine. Nella seduta di oggi 25 settembre la giunta comunale ha dato il via libera alla realizzazione di un sistema di varchi elettronici che permetterà di controllare tutti i veicoli di passaggio monitorando le targhe e verificando automaticamente se i mezzi sono autorizzati o meno. Questo complesso di telecamere sarà poi collegato a un sistema automatico di emissione delle contravvenzioni alla polizia locale.
L’attuale stanziamento a bilancio di circa 157 mila euro servirà a coprire le spese per una prima tranche di telecamere, in cui – ma ciò dipenderà dall’offerta che l’amministrazione comunale riuscirà a spuntare in gara – dovrebbero rientrare via Manin, vicolo Sillio, piazza San Cristoforo, via Cavour (angolo via Poscolle e Canciani), via Canciani (angolo via Poscolle), via Savorgnana (angolo via Stringher), via Vittorio Veneto (dopo piazzetta Bertrando). “Con questi primi sette varchi chiuderemmo il cerchio dei principali punti di accesso alla Ztl – spiega l’assessore alla Mobilità Enrico Pizza –, ma è chiaro che a seguire puntiamo a coprire anche altri ingressi particolarmente critici”.