Stop ai tamponi gratuiti nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia
Dal primo maggio cambiano le disposizioni per il monitoraggio della diffusione del malattia da Covid
Dal primo di maggio terminano i contributi regionali previsti a favore dei cittadini per effettuare i tamponi rapidi in farmacia. Il servizio resta attivo, con le stesse modalità in vigore sino ad oggi, ma si tornerà a pagare 15 euro per ogni prestazione. Un prezzo ancorchè calmierato sarà applicato alla categorie che finora non dovevano corrispondere denaro: i minori di anni 18, gli esentati dalla vaccinazione e gli studenti tirocinanti. Anche i tamponi per il fine isolamento gratuiti in farmacia termineranno entro il 10 maggio. Sarà dunque possibile effettuare un tampone gratuito in farmacia solo per coloro che hanno avuto una diagnosi entro il 30 aprile. Sono oltre 200 le farmacie autorizzate che effettuano il servizio dei tamponi rapidi in Friuli Venezia Giulia. L’elenco completo è disponibile sul sito www.tamponinfarmaciafvg.it con la possibilità di effettuare la prenotazione direttamente on line.