- Dove
-
Quando
- Dal 08/04/2018 al 08/04/2018
- dalle ore 10.30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- anpiudine.org
Domenica 8 aprile 2018 ricorre il 73° anniversario della barbara strage compiuta dalle famigerate SS di Hitler che nell’aprile del 1945 massacrarono 29 partigiani garibaldini e osovani alle carceri di via Spalato in Udine. L’ANPI invita i famigliari ed i partigiani, le ragazze ed i giovani a partecipare per rendere onore ai partigiani Caduti per l’Italia e la Libertà.
Il programma
Ore 10.30 Incontro dei Sindaci, delle Autorità, dei Familiari dei Caduti, dei partigiani, di cittadini e giovani.
Deposizione delle corone alla lapide in loro ricordo
Saluto di Carlo GIACOMELLO Vice Sindaco della Città di Udine
Orazione ufficiale di Gianfranco PAGLIARULO Vice Presidente ANPI NAZIONALE
Presterà servizio la “Nuova Banda” di Orzano diretta dal Maestro Nevio Lestuzzi.
La strage del 9 aprile 1945
Il 14 marzo 1945 il Tribunale speciale tedesco del Litorale adriatico condanna a morte 37 partigiani detenuti nelle carceri di Udine. Il mattino del 9 aprile 1945, 29 di essi vengono condotti nel cortile della prigione, divisi in tre gruppi e fucilati da un plotone composto da militi delle SS, comandato da due ufficiali della polizia segreta tedesca (SD-SIPO, acronimo di Sicherheit Dienst-Sicherheits Polizei). Quel medesimo giorno, un comunicato dello stesso tribunale rende pubblici i loro nomi: Leandro Nonini, Francesco Del Vecchio, Luigi Ciol, Gino Nosella, Giuno Coloricchio, Matteo Bossa, Eugenio De Patro, Valentino Monai, Enrico Pascuttini, Antonio Morocutti, Ennio Radina, Mario Modotti, Benitto Siniciani, Umberto Bonn, Ellio livoni, Arduino Potocco, Luigi Granchelli, Napolione Zampichiati, Angelo Adamo, Giovanni Beccia, Mario Foschiani.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...