Stoccaggio di rifiuti in luoghi non autorizzati: denunciato il titolare di un'azienda
Controlli dei carabinieri del NOE di Udine: una ditta del pordenonese utilizzava mezzi sprovvisti di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e sistemava parti dei materiali in aree non autorizzate
Il titolare di un'azienda è stato denunciato dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Udine poichè la società effettuava il trasporto dei rifiuti prodotti da imprese edili terze, utilizzando dei mezzi sprovvisti di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e stoccando parti dei materiali in aree non autorizzate. I fatti sono stati riscontrati nella zona del Basso Pordenonese.
Il provvedimento arriva nell’ambito di una mirata serie di controlli di carattere ambientale che ha coinvolto 12 aziende operanti nel settore del trasporto, trattamento e recupero di rifiuti derivanti da demolizioni in tutto il territorio Regionale.
Il responsabile dell'azienda è un uomo sulla sessantina, e la ditta si trova nella Destra Tagliamento. A carico del titolare della società sono state elevate sanzioni amministrative e penali pari a circa 20 mila euro e sono state poste al vaglio del Comune competente le valutazioni su eventuali irregolarità di carattere urbanistico-edilizio.
I Carabinieri del N.O.E. di Udine stanno incrementando le verifiche nello specifico settore nell’ambito dell’intero Friuli Venezia Giulia, anche per una costante richiesta di controlli da parte delle stesse aziende operanti nel settore specifico della movimentazione terra e rifiuti da demolizione.