rotate-mobile
Cronaca Pozzuolo del Friuli / Via Buttrio, 28

Scioperano domani i lavoratori dell'ABS, i sindacati: "Azienda agli incontri con la clessidra"

Stipendi, pagamento del premio produzione, formazione e organico: questi i temi sul tavolo dei Sindacati che ha interpellato Confindustria per trovare un dialogo costruttivo con i vertici dell'azienda

"Un’azienda “persa” nella sua indifferenza verso i lavoratori". Viene descritta così oggi l'azienda ABS Spa (gruppo Danieli) Pozzuolo del Friuli, dalle firme sindacali FIM-FIOMUILM territoriali e dalle R.S.U. ABS Spa impegnate a supportare i lavoratori.

E' stato proclamato infatti per lunedì 6 dicembre uno scopero per protestare contro  alcune importanti questione alle quali, nonostante le numerose rischieste non è stato dato nè ascolto nè risposta.

Le OO.SS assieme alle R.S.U. definiscono imbarazzanti gli incontri con la Direzione Aziendale, dove la presenza è da semplici “uditori” e non parte attiva della contrattazione e concertazione.

La protesta

"Un’azienda che si presenta agli incontri con la clessidra sul tavolo per centellinare il tempo da dedicare ai problemi dei lavoratori - scrivono in una nota stampa le firme sindacali - Atteggiamento arrogante e non costruttivo. Le R.S.U. assieme alle Segreterie di FIM-FIOM-UIULM han sempre posto in primo piano le problematiche e tutte le possibili soluzioni con mediazioni al fine di risolvere le questioni riguardanti: l’erogazione delle mensilità (busta paga), la gestione dei 500€, il pagamento del premio di risultato, le criticità riguardo agli organici, la formazione obbligatori. La risposta di ABS Spa è stata evidente il 2 dicembre togliendo 17 bandiere e 3 striscioni delle Organizzazioni Sindacali ed RSU esposte a sostegno della vertenza in atto.

FIM-FIOM-UILM unitamente alle RSU han inviato la richiesta di incontro presso Confindustria Udine, Associazione datoriale di riferimento per ABS Spa al fine di ristabilire le relazioni industriali ad oggi gravemente compromesse per l’atteggiamento aziendale difforme da quanto condiviso nel contratto nazionale e negli accordi aziendali. Serve tornare alle “normali” relazioni industriali e solo successivamente sarà possibile cominciare un percorso per trovare soluzioni condivise a problematiche aziendali che da troppo tempo rimangono disattese a discapito dei lavoratori.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scioperano domani i lavoratori dell'ABS, i sindacati: "Azienda agli incontri con la clessidra"

UdineToday è in caricamento