rotate-mobile
Cronaca Via Mercatovecchio

Via Mercatovecchio: polveri sottili aumentate del 50-70%, auto e furgoni quintuplicati

Terminata la comparazione scientifica iniziata il 25 luglio, quando ancora la storica via si presentava all'interno della ztl

Com'è cambiato lo smog in via Mercatovecchio con la riapertura indiscriminata al traffico dei veicoli? La domanda se l'è posta il noto allergo-pneumologo dell'Ospedale di Udine Mario Canciani. Con il suo team, composto da varie associazione fra cui Fiab, Italia Nostra, Legambiente, Alpi, Arci e ClimAzione e AbicitUdine, aveva dato il via ad un'analisi scientifica da effettuarsi con un doppio rilevamento delle polveri sottili, da condurre ante e post modifica del regime Ztl nella storica arteria. Se il primo campionamento di pm10 e pm2,5 era stato effettuato il 25 luglio, questa mattina - come da cronoprogramma - ha dunque condotto i secondi rilevamenti. 

La replica di Michelini: "Terrorismo psicologico, misurazione priva di valore scientifico”

I risultati

I valori captati dai macchinari sono risultati sovrapponibili, ma oggi - discriminante importante - era presente 4-6 volte il vento registrato a luglio. "I valori di polveri sottili 2.5 ucg - spiega Canciani- si sono mantenuti sui 12-14 mcg/metro cubo, comparabili a quelli della rilevazione precedente. Bisogna però considerare la variazione della velocità del vento - precisa l'esperto - .Se a luglio era di 2-6 km/h, oggi il vento risultava di 12-24 km/h". 

Proprio per comprendere meglio i dati che si sarebbero potuti ottenere nelle medesime condizioni climatiche, "insieme alla variazione barometrica, i valori di polveri sottili vanno aumentati del 50-70%", puntualizza l'allergo pneumologo. Riguardo al passaggio dei mezzi, invece, le bici, i taxi e gli autobus sono rimasti stabili, mentre c’è stato un aumento di 4,5 volte delle auto (da 42 a 176) e dei veicoli commerciali (furgoni e camion di quasi 4 volte, da 12 a 42).

Rilevamenti Pm10 in centro a Udine-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via Mercatovecchio: polveri sottili aumentate del 50-70%, auto e furgoni quintuplicati

UdineToday è in caricamento