rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
montagna / Resia

Riapre il rifugio Pian dei Ciclamini con una nuova gestione

È lo staff dei ragazzi del rifugio De Gasperi in val Pesarina a sdoppiarsi in questa nuova avventura nel cuore del parco naturale delle Prealpi

Riapre, dopo importanti interventi di riqualificazione, il rifugio Pian dei Ciclamini nel cuore del Parco naturale delle Prealpi Giulie. L’apertura ufficiale venerdì 27 maggio, dopo una corsa contro il tempo, in occasione del Giro d'Italia 2022. Ma anche sabato 28 con musica dal vivo. La nuova gestione è stata affidata a Simone Gonano insieme agli amici Alessandro Bortoluz e Mauro Roiatti. Nomi che agli amanti della montagna suonano famigliari visto che gestiscono anche rifugio Alpino F.lli de Gasperi in Val Pesarina.

rifugio pian dei ciclamini-2

Lo staff

Quest’estate doppio impegno per il team “DeGa" che ha deciso di intraprendere questa nuova avventura. Un’esperienza consolidata che verrà sicuramente riproposta a Pian dei Ciclamini. Diverse iniziative che hanno reso il De Gasperi un posto unico: eventi, musica dal vivo, una cucina variegata e saporita ma anche la possibilità di fare smart working in alta quota. L'apertura in una prima fase sarà in forma ridotta per permettere la conclusione dei lavori di riqualificazione dell’immobile.

Dove

Il rifugio si trova sulla strada regionale 646, nella zona proprio del Pian dei Ciclamini, nel tratto che da Tarcento conduce al valico frontaliero di Uccea. La storia di questo stabile risale agli anni Novanta quando era noto come Albergo “Ai Ciclamini” ed ha sempre rappresentato un importante riferimento per la parte meridionale del Parco e per tutta l’alta Val Torre

La struttura

Al piano terra sono presenti il bar e il ristorante, la reception, la cucina e i depositi, una saletta multifunzionale (utilizzabile ad esempio per incontri, riunioni di gruppo, ecc.), uno spazio dedicato all’accoglienza, il punto informativo del Parco, un locale termico con caldaia a biomassa e altri locali di servizio. Al primo piano sono presenti alcuni locali di servizio e sette camere con bagno non arredate con capienza massima di tre posti letto cadauna. Al secondo piano sono presenti ed immediatamente fruibili: due grandi camere con 10 posti letto cadauna con tre bagni in comune a servizio delle stesse. Sono presenti, inoltre, ulteriori spazi attualmente al grezzo, nei quali è prevista la realizzazione di altre sette camere con bagno (cinque doppie e due triple per un totale di 16 posti letto).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riapre il rifugio Pian dei Ciclamini con una nuova gestione

UdineToday è in caricamento