rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
riconoscimento facciale

Riconoscimento facciale con le telecamere di sicurezza, l'idea che piace al sindaco di Udine

La conferma è arrivata durante un incontro sulla sicurezza, a margine del quale il sindaco di Udine ha dichiarato che vorrebbe poter usare questa tecnologia in città

L'idea è riemersa durante il convegno "Sicurezza città di Udine 2023" che si è svolto alla presenza, tra gli altri, del primo cittadino Pietro Fontanini, l'assessore regionale Pierpaolo Roberti e l'assessore comunale Alessandro Ciani: attivare in città telecamere per il riconoscimento facciale. L'idea stuzzica molto il sindaco che non ha mai fatto segreto di approvare questo tipo di tecnologia.

Friuli all'avanguardia nella sicurezza con il riconoscimento facciale

Durante l'incontro, Pietro Fontanini ha dichiarato che il motivo per cui questo tipo di telecamere non sono ancora state installate a Udine e per una diffida dell'Autorità garante della privacy, augurandosi contestualmente che la legge consenta quanto prima di applicare questa tecnologia finalizzata alla prevenzione dei reati. Al momento in città ci sono 160 telecamere, ma questo rimane un tema caro alla giunta regionale, che anche di recente ha confermato di voler continuare a finanziare progetti di sicurezza in questi termini. Le Regione Friuli Venezia Giulia intende stanziare ancora fondi per questo tipo di attività: attualmente sono installate sul territorio ben 4.000 telecamere di sorveglianza, con l'obiettivo di creare un unico centro di raccolta dati per rendere fruibili le immagini alle Forze dell'ordine e alla Protezione civile.

In borgo stazione altre 60 telecamere


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riconoscimento facciale con le telecamere di sicurezza, l'idea che piace al sindaco di Udine

UdineToday è in caricamento