Riapre l'A23, messa in sicurezza la carcassa del mezzo pesante divorato dalle fiamme
Dalle 16 di oggi martedì 15 novembre è stato riaperto il tratto tra Palmanova e Udine sud, in direzione Tarvisio ma si transita solo sulla corsia di sorpasso
È stata quasi rimossa del tutto la carcassa del mezzo pesante che, nella tarda mattinata di oggi, martedì 15 novembre, ha preso fuoco nel tratto autostradale della A23 tra il Nodo di Palmanova e Udine Sud in direzione Tarvisio al chilometro 4 + 500. Dalle 16 si è tornati a circolare. I mezzi possono procedere, nel punto in cui è accaduto l’incendio, sulla corsia di sorpasso in quanto quella di marcia è ancora interessata dalla bonifica.
Camion a fuoco, paura in autostrada
Il personale di Autovie Venete, la polizia stradale, i vigili del fuoco e i mezzi di soccorso meccanico sono ancora all’opera per completare il complesso intervento di rimozione. La concessionaria ha richiesto l’intervento da Udine del nucleo specializzato N.b.c.r (nucleare, biologico, chimico, radiologico) per mettere in sicurezza i serbatoi dell’autoarticolato alimentato a gas naturale compresso. Quindi si è provveduto a separare il materiale, consistente in generi alimentari, trasportato dal mezzo pesante e a rimuoverlo. Non si registrano feriti nè sono rimasti coinvolti altri mezzi. Code in via di esaurimento.